Sci alpino, giovedì Marta Bassino in pista nel parallelo di Lech Zurs - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valli

BORGO SAN DALMAZZO - mercoledì 25 novembre 2020, 16:42

Sci alpino, giovedì Marta Bassino in pista nel parallelo di Lech Zurs

L'azzurra di Borgo San Dalmazzo torna in gara in Austria, le qualificazioni a partire dalle ore 10

Dopo aver conquistato i primi punti in uno slalom di Coppa del Mondo nell’ultimo weekend a Levi, in Finlandia, Marta Bassino tornerà in pista domani, giovedì 26 novembre, sulle nevi austriache di Lech Zurs, dove si terrà l’unica prova di parallelo della stagione oltre a quella dei Mondiali di Cortina. 
 
Il regolamento prevede che vengano utilizzati sci da gigante, con una distanza fra una porta e l'altra variabile dai 16 ai 20 metri. Le qualificazioni sono previste sulla distanza di due run (una sulla corsia rossa, l'altra sulla corsia blu), la cui somma di tempi determinerà la classifica che premierà alla fase successiva i migliori 16 tempi (contrariamente all'anno scorso, dove venivano promossi i migliori 32 classificati). In caso di uscita in una delle run, il concorrente sarà eliminato automaticamente. I sedici promossi verranno posizionati in un tabellone tennistico (il tempo più basso gareggerà contro il tempo più alto e così via). Novità anche per la fase ad eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali saranno disputati sempre su due run, con i concorrenti a scambiarsi le corsie fra una manche e l'altra. Il tempo totale più basso accederà al turno successivo, in caso di uscita nella prima run delle due run, il concorrente prenderà 0"50 di penalità. Il distacco massimo applicabile al termine della prima run sarà di 0"50. Nella seconda run i cancelletti si apriranno con il distacco accumulato nella prima run, in maniera tale che il primo concorrente a tagliare il traguardo, sarà quello che avanzerà al turno successivo.
 
L'Italia si presenterà alle qualificazioni della gara femminile al via alle ore 10 con nove atlete: oltre alla borgarina Marta Bassino ci saranno Federica Brignone, Nicol Delago, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Martina Peterlini, Laura Pirovano e Marta Rossetti. Le finali sono in programma a partire dalle 17.45: la gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport ed Eurosport.
 
Redazione
BORGO SAN DALMAZZO
Tag:
Sci alpino
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK