X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Monday 17 November 2025, 08:37

Sci di fondo, Martino Carollo sesto nella 10 km a tecnica libera in Finlandia

In Lapponia la terza ed ultima prova maschile dell’Oloksen Tykkikisat 2025, test importante in vista dell’esordio in Coppa del Mondo
Martino Carollo - foto Pentaphoto
Martino Carollo - foto Pentaphoto

La stagione distance degli sci stretti continua con la terza ed ultima prova maschile dell’Oloksen Tykkikisat 2025, nella località lappone di
Muonio, Finlandia, che domenica 16 novembre ha ospitato una canonica 10 km a tecnica libera con partenza ad intervalli, la prima prova a skating della stagione, test importante in vista dell’esordio in Coppa del Mondo previsto a Ruka, sempre Finlandia, il prossimo 28 novembre.
La vittoria della gara è andata, all’inatteso tedesco Arian Sossau-Daubermann. Il 25enne ha condotto una prova di testa dall’inizio alla fine e ha sfruttato una giornata non eccezionale dei più accreditati alla vigilia. Secondo, distante 7.9, infatti, ha concluso il 23enne norvegese Preben Horven, anch’egli molto sorprendente nella giornata odierna e bravo ad inserirsi in una contesa abbastanza strana. Terzo, a 15.5 ha concluso il veterano e padrone di casa Joni Maki che ha battuto, per un’incollatura, soli 2 decimi, un altro tedesco, Florian Notz, che ha chiuso ai piedi del podio. Quinto posto a 17.5, un solo decimo meglio dell’azzurro Martino Carollo, sesto e migliore italiano al termine di questa prova, per un altro finlandese, Veeti Pyykko. Elia Barp è 17º distante 41.0 dalla vetta; più staccati, rispettivamente 22º, 23º e 24º, Simone Daprà, Federico Pellegrino e Paolo Ventura, racchiusi in un secondo e lontani dalla testa tra i 45 e i 46 secondi. 34ª piazza per il cuneese Lorenzo Romano a 1:05.2 dal vincitore di giornata e 59º, al rientro, Michael Hellweger a 1:59.6 da Sossau-Daubermann.

c.s.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
FIsi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK