X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Monday 06 October 2025, 09:01

Sci nordico, Martino Carollo vince il quarantaseiesimo GP Sportful

Dopo essere arrivato secondo nella passata stagione, il borgarino si è imposto conquistando il suo primo successo in cima al Croce d’Aune
Sci nordico, Martino Carollo vince il quarantaseiesimo GP Sportful

Sono Maria Gismondi e Martino Carollo i vincitori della 46ª edizione del GP Sportful, che si è disputato ieri mattina con partenza alla
Birreria Pedavena e arrivo sul Croce d’Aune dopo 9,5 km di salita, su un terreno abbastanza scivoloso a causa della pioggia caduta nella notte, che ha quindi provocato l’innalzamento dei tempi rispetto a un anno fa. Dopo essere arrivato secondo nella passata stagione, Martino Carollo si è imposto quest’anno conquistando il suo primo successo in cima al Croce d’Aune. Una vittoria arrivata al termine di una gara emozionante, che l’ha visto prevalere di poco su un Davide Graz (Fiamme Gialle) che si conferma in ottima forma, giunto a 7″ dal vincitore.
A chiudere il podio Giacomo Petrini (Esercito), che dopo le difficoltà avute al primo anno senior, sembra ora in netta crescita dopo essere
ripartito dalla squadra di sede. Per lui terzo posto a 14″6 dal vincitore. Ai piedi del podio è arrivato il vincitore della scorsa edizione, il piemontese Lorenzo Romano (Carabinieri), staccato di 19″2, a conferma di una gara equilibratissima. 9ª piazza per Davide Ghio che segue Federico Pellegrino, mentre Alessio Romano (Carabinieri) chiude al 16° posto.

Maria Gismondi ha vinto con un buon margine, tagliando il traguardo con 33″4 di vantaggio su un’ottima Martina Di Centa. Una tripletta d’autore per la romana, come in passato era riuscito solo a Canins, Välbe e Belmondo. Particolarmente significativo il secondo posto di Di Centa (Carabinieri), che un anno in questo periodo era in convalescenza dopo l’operazione alla schiena e oggi invece chiude così bene una
preparazione estiva davvero molto positiva. La friulana è riuscta a mettersi alle spalle un’atleta proveniente dalla sua regione, quella
Cristina Pittin (Esercito) che lottando contro le problematiche fisiche sta continuando a farsi notare e appare in crescita. Per lei distacco di
39″6.

Le piemontesi Beatrice Laurent ed Elisa Gallo, entrambe delle Fiamme Gialle, chiudono rispettivamente al 13° e 14° posto. Nell giornata di sabato si è svolto allo Stadio Zugni Tauro di Feltre un test in pista da atletica sui 3000 metri. Il test si è svolto con due batterie femminile, con le atlete inserite nei vari gruppi in base anche ai propri primati personali, mentre sono state tre le batterie maschili. I vincitori sono stati Alessio Romano e Caterina Ganz. Come nella passata stagione in campo maschile la vittoria è andata ad Alessio Romano. Il piemontese classe 2006 ha chiuso la prova in 8’38”19, peggiorando di sei secondi il tempo dello scorso anno, ma battendo in volata Davide Graz, sfruttando anche l’esperienza accumulata nel suo passato nell’atletica. Per il diciannovenne c’è anche la vittoria nella categoria juniores (2006-2007). Il 25enne delle Fiamme Gialle ha chiuso in 8’38”52, con lo stesso tempo del 2024. Terzo tempo e staccato di quattro secondi dai due, il più grande dei fratelli Romano, Lorenzo, che chiude in 8’42”72, peggiorando anch’egli il tempo della scorsa edizione. In questo caso sono otto i secondi in meno per il Carabiniere classe ’97. Il poliziotto Martino Carollo ha chiuso la prova al 13° posto.

Tra le donne è stata battaglia a due tra le vincitrici delle ultime due stagioni: Caterina Ganz e Veronica Silvestri, per una sorta di bella. Caterina Ganz, che da giovanissima ha gareggiato anche con le scarpette da atletica, ha chiuso in 9’36”, curiosamente lo stesso tempo della vincitrice dello scorso anno, Veronica Silvestri, e con 14” in meno del suo riscontro cronometrico del 2024. La fassana delle Fiamme Gialle si è imposta dopo una bellissima lotta e ha staccato nelle ultime decine di metri la livignasca, sempre delle Fiamme Gialle, che ha chiuso in 9’38”, leggermente peggio dello scorso anno. Terza e distante dalle due circa 30” Francesca Franchi, che conclude la prova in 10’06”84, più rapida di circa diciassette secondi rispetto allo scorso anno. 11° posto per Elisa Gallo e 14ª Beatrice Laurent, entrambe delle Fiamme Gialle.

c.s.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Martino Carollo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK