Sessanta atleti alla 24ore di Judo di Dronero - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Arti Marziali \ Cuneo e valli

DRONERO - giovedì 25 aprile 2019, 09:59

Sessanta atleti alla 24ore di Judo di Dronero

L'evento sportivo il 19 e il 20 aprile presso la palestra Marconi: una 'full immersion' nella nobile disciplina del professor Kano

Come recita un detto popolare “Natale con i tuoi e Pasqua… alla 24 ore di Judo”. Così è stato per i (60) atleti del judo Mondovì, Judo Valle Maira, Accademia Santhena, Judo Cuneo e Judo KDK Cuneo, con la partecipazione gradita di un Jodoka veterano, che si sono ritrovati il 19 e 20 aprile presso la palestra Marconi, a Dronero, per una 24 ore ‘full immersion’ nella nobile disciplina del professor Kano.
 
La manifestazione, organizzata e promossa dall’ASD Judo Valle Maira, in collaborazione con ASD Judo Mondovì e ASD Accademia Santhena, nasce e si sviluppa con l’intento da favorire aggregazione e socializzazione tra ragazzi provenienti da realtà diverse, o distanti, della Provincia Granda. Il ‘rispetto’, verso se stessi, verso i compagni, verso i maestri e nei confronti del Dojo; le  sessioni di allenamento personalizzate e specifiche per agonisti e pre-agonisti; i vari giochi di conoscenza, reattività e prontezza; i molti momenti di convivialità e soprattutto l’emozione di dormire fuori casa con nuovi amici. Tutti questi elementi fanno si che la 24 ore di judo sia un progetto avvincente ed affascinante. La genesi di una manifestazione di questo tipo si perde ormai negli anni ma salda rimane la volontà, nelle società organizzatrici, di offrire spazi capaci di creare positive occasioni di incontro. Un parterre de roi, di assoluto valore, il corpo docenti previsto per  l’occasione e composto dal Maestro Penone Diego (cintura nera IV Dan), dal Maestro Brizio Alessandro (cintura nera II Dan) dal Maestro Giorda Gian Luigi (cintura nera V Dan), e dal Tecnico Giorda Lorena (cintura nera II Dan), capaci di accompagnare, con passione, serietà, preparazione i ragazzi nel ricco programma appositamente allestito. La manifestazione, iniziata alle 14 di venerdì 19 aprile e conclusasi alle 13 di sabato 20 aprile, è stata una sorta di prologo pasquale in cui impegno e fatica diventano preludio alla gioia che scaturisce dallo stare insieme e conoscersi.


Comunicato stampa
DRONERO
Tag:
Judo - Manifestazione - Marconi - Kano - Jodoka - Full immersion
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK