X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Calcio \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 04 September 2025, 16:07

Speciale "Calcio d'inizio": Promozione, alla scoperta delle dodici cuneesi del girone C

La Saviglianese parte con i favori del pronostico, ma sono tante le formazioni attrezzate. Prima volta assoluta nella categoria per il Sant'Albano
Speciale "Calcio d'inizio": Promozione, alla scoperta delle dodici cuneesi del girone C

Dopo l'antipasto di Coppa, mancano ormai pochi giorni all'inizio del campionato 2025/2026 di Promozione. Tante le formazioni della provincia di Cuneo impegnate, ben 12 quelle inserite nel girone C: andiamo a scoprire come si collocano ai nastri di partenza.

 

ATLETICO RACCONIGI

Dopo il quinto posto a pari merito della scorsa stagione e i playoff sfumati solo per la classifica avulsa, l’Atletico Racconigi riparte con rinnovate ambizioni e senza nascondersi, dando continuità in panchina a mister Pisano. L’obiettivo è lottare nuovamente per le prime posizioni, come avvenuto nell’annata 2024/2025, magari provando a cambiare il finale per potersi giocare qualcosa di importante fino in fondo. Il mercato è stato in linea con le aspettative, con alcuni innesti di valore, come il difensore Todaro, l’esterno Porcu, il centrocampista Tesauro e il portiere figlio d’arte Lentini, a cui vanno aggiunti giovani interessanti e già pronti. E poi le conferme dei pezzi pregiati, su tutti l’intramontabile Vailatti, capitano e leader della squadra, e gli attaccanti Iacolino, Abas e Mangia.  

Rosa

Portieri: Ingaramo Alessandro (2007), Lentini Nicholas, Marra Francesco.

Difensori: Bertinotti Diego (2008), Bossolasco Andrea, El Kassab Ilyas (2005), La Scala Giorgio (2005), Neddar Badr (2007), Quaranta Giacomo, Todaro Maurizio, Viola Simone.

Centrocampisti: Berardo Manuel (2007), Falconi Jonathan, Gozzarino Jacopo (2007), Lanza Andrea (2007), Porcu Giacomo, Preka Matteo, Tene Emanuel, Tesauro Gabriele, Vailatti Gianchiglio.

Attaccanti: Abas Kelvin (2005), Bosco Michele (2008), Cukaj Denis (2005), Iacolino Nicolò, Kola Kristian (2006), Mangia Alessandro, Perronace Alfredo (2008), Scola Simone.

 
BOVES

La novità principale è in panchina, dove mister Gabriele Peano avrà la possibilità di confrontarsi con un campionato importante come la Promozione dopo i tanti anni da vice di Magliano al Cuneo. Il tecnico ha preso il posto di Enrici, con cui i rossoblu hanno raggiunto i playoff da neopromossi: non sarà facile ripetersi, ma Giorsetti e compagni possono provarci, fermo restando che l’obiettivo principale resta il mantenimento della categoria, possibilmente senza troppi affanni. Per riuscirci, la società ha confermato quasi in blocco la rosa della passata stagione, ad eccezione di Porqueddu, Oscar Rinaudo e Bertolino, puntellando l’organico con alcuni innesti di valore: in porta Cera (San Sebastiano), dietro Desmero (Pedona), in mezzo il colpo Biondi (Pedona), davanti il giovane 2007 Marchisio. 
 

Rosa
Portieri: Bianchi Federico (2008), Cera Francesco, Lleshi  Enea (2009).

Difensori: Ambrogio Nicolò, Armando Denis, Desmero Lorenzo, Giorsetti Gabriele, Martino Lorenzo (2006), Mondino Teo (2008), Rinaudo Luca, Shehu Mario.

Centrocampisti: Armitano Joshua, Biondi de Oliveira Matheus, Corino Filippo (2005), Kouyate Mory Morinho (2008), Kumaraku Denis (2008), Magnaldi Marco, Serraf Azzeddine (2008), Sidoli Andrea (2006). 

Attaccanti: Barale Samuel (2005), Giordano Alberto, Giraudo Lorenzo, Marchisio Tommaso (2007), Pellegrino Lorenzo (2007). 

 

BUSCA

Un bel mix di giovani desiderosi di confrontarsi con il calcio dei grandi e alcuni giocatori esperti con alle spalle stagioni in categorie anche superiori. Il Busca ha scelto questa squadra per ripartire dopo un’annata cominciata malissimo e chiusa con i playoff sfiorati. Per sostituire mister Bianco, accasatosi al Cuneo, la società ha puntato su un nome importante come Mauro Briano, convinto a tornare in panchina dal progetto dei grigi. L’obiettivo è sedersi al tavolo delle big, ed alcuni colpi di mercato, come il difensore Quaranta, il centrocampista Fogliarino e l’attaccante Gaboardi, lo confermano. Per il resto continuità assicurata dalla permanenza di pedine importanti (Delpiano, Rosso, Brondino, Tevino, Pedrini) e tanti giovani, alcuni già in rosa l’anno scorso, altri arrivati per rinforzare una squadra che vuole provare a puntare in alto, pur restando con i piedi per terra. 

Rosa

Portieri: Cerati Patrick (2006), Kamel Mohmoud Edoardo (2006).

Difensori: Chesta Leonardo (2005), Conte Mathias (2006), Costa Francesco, Cucchietti Luca (2007), Delpiano Gabriele, Mastrototaro Simone (2006), Molardo Simone, Quaranta Filippo, Rosso Mattia, Tosi Matteo.

Centrocampisti: Berardo Fabio, Bianco Nicholas (2007), Brondino Alessandro (2006), Brondino Lorenzo, Eliotropio Vannak, Ferrero Nicolò (2008), Fogliarino Edoardo, Pasero Alessandro (2007), Poetto Federico (2008), Tevino Federico.  

Attaccanti: Bodino Gabriele (2005), Faccia Filippo (2007), Gaboardi Giacomo, Pedrini Umberto, Podio Tommaso (2007), Tosi Vittorio. 

 

INFERNOTTO

Chiusa dopo appena una stagione l’era Giordana, che ha deciso di lasciare prendendosi un anno sabbatico, l’Infernotto ha scelto l’ex Perosa Beppe Quinto per la panchina. A lui spetterà il compito di dare continuità al lavoro portato avanti nella scorsa stagione dallo stesso Giordana e negli anni precedenti da Paolo Ghio. L’obiettivo è mantenere la categoria, lottando ogni domenica per costruirsi la salvezza. Per farlo, i bargesi non potranno più contare su una colonna difensiva come Mattia Giordano, passato al Valle Varaita; insieme a lui hanno lasciato Gilli, Mattia Risso, Dolce, Margaria e Sanino, che la società ha sostituito con alcuni innesti: il centrocampista Matteo Quinto e l’attaccante Marco Risso, di ritorno a Barge, i 2007 Fraira (portiere) e Cucchi (attaccante) e il centrocampista Picotto. 

Rosa

Portieri: Buzzacchino Davide (2008), Fraira Giacomo (2007), Iezzi Alessandro.

Difensori: Ballario Simone, Babero Alessandro (2007), Cadoni Alberto, Margaria Mattia, Scanavino Francesco (2005), Sobrero Simone.

Centrocampisti: Agù Federico, Bonnin Marco (2005), Carignano Matteo, Ferrero Davide, Kouthar Imad, Manavella Michele (2006), Mkadmi Sofian (2006), Picotto Edward, Preci Eljan, Quinto Matteo, Rosatello Simone, Sanino Matteo (2006).

Attaccanti: Barbero Mattia (2007), Basyony Ayman (2006), Bertola Mattia (2005), Cucchi Alessandro (2007), Dolce Simone, Frencia Federico (2007), Jonuzi Luis, Risso Marco (2005).


MORETTA

Dopo l’impresa del ritorno in Eccellenza sfumata solo nella finale playoff al termine una splendida cavalcata, il Moretta è ripartito con ambizioni e certezze. Blindato mister Cellerino in panchina, la società ha sferrato alcuni importanti colpi sul mercato: su tutti spicca l’attaccante proveniente dal Pinerolo Culotta, giocatore in grado di fare la differenza in Promozione. Ma i rinforzi sono arrivati anche dietro, con gli innesti di Leccese e Fraccon, e in mezzo, dove la regia sarà affidata all’ex Carmagnola Caricato. Volti nuovi che si inseriscono in un gruppo solido e affiatato, confermato nei suoi pezzi migliori e arricchito da alcuni giovani promettenti. Un mix che nelle mani di Cellerino può fare davvero bene, giocandosela con le migliori per provare a centrare quell’obiettivo mancato per un soffio pochi mesi fa.

Rosa

Portieri: Fazio Alex, Tulino Arden, Vignolo Gabriele.

Difensori:  Birtolo Kevin (2005), Brero Andrea, Coppola Sebastiano, Fraccon Luca, Leccese Alessio, Moroni Luca, Negro Riccardo (2005).

Centrocampisti: Caricato Alex, Castelli Andrea (2007), Mezzano Niccolò (2007), Safouh Nizar (2006), Teppa Gabriele (2007), Vergnano Alessandro, Villano Francesco (2006).

Attaccanti: Blencio Samuele (2005), Culotta Giorgio, Gentile Riccardo (2006), Lupo Manuel (2007), Mastrapasqua Luigi, Osella Alberto, Pastiu Marco (2006). 


NARZOLE

Numerosi cambiamenti, a partire dalla panchina, e la conferma di uno zoccolo duro che deve indicare a tutti la via. Il Narzole ha lavorato tanto in estate, con un obiettivo chiaro: non ripetere la stagione piena di alti e bassi della passata annata, con un cambio di allenatore (Ghisolfi per Borghese) e tante difficoltà durante il percorso. Per farlo, il ds Ferrero ha puntato su una garanzia in panchina: Luca Mascarello, reduce dalla lunga esperienza con la Cheraschese, tecnico esperto e preparato, che può tirare fuori il meglio da una rosa giovane, con diversi fuoriquota tutti da scoprire e alcune certezze. Il volto copertina è quello di bomber Santarossa, attaccante navigato di ritorno a Narzole.  

Rosa

Portieri: Giaccardi Simone, Vizzini Roberto (2006).

Difensori: Agrò Marco, Arione Samuele, Bertone Jacopo (2006), Curti Fabio, David Christian, Dompe’ Davide (2006), De Petris Marco, Domnori Eldi.

Centrocampisti: Colombano Matteo (2005), Gatti Patrick, Mana Pietro (2007), Matija Manuel (2005) Mazzucco Pietro, Vacchetta Edoardo (2005).

Attaccanti: Curti Lorenzo (2005), Panero Matteo (2005), Riverditi Jacopo (2006), Sankosaj Angelo (2005), Santarossa Alessandro, Zabena Gabriele (2007). 


PEDONA

Parola d’ordine: continuità. Dopo il campionato di vertice della passata annata, chiuso con l’uscita di scena nella finale della prima fase dei playoff, in casa Pedona la scelta è stata chiara. Pochi cambiamenti, la conferma in panchina di mister Zappatore, ormai un punto di riferimento a Borgo San Dalmazzo, e fiducia nei senatori, a partire da capitan Dalmasso, un lusso per la categoria, per proseguire con i vari Nasta, Bressi, Bruno, Peano, Pallara, Rizzo, Samake. Certezze a cui si sono aggiunti alcuni giovani e l’innesto di qualità di Giachino, esterno in arrivo dal Cuneo, mentre in uscita si registra l’addio pesante di Biondi, ma in mezzo al campo Zappatore ha alternative importanti. Obiettivi? Lottare ancora per le posizioni di vertice, senza nascondersi. 

Rosa

Portieri: Bono Mathias, Morganti Paolo (2007).

Difensori: Biafora Giosuè (2006), Bressi Mattia, Caraglio Francesco (2006), Garino Giacomo (2007), Marro Federico, Nasta Nicolò.

Centrocampisti: Bruno Simone, Costa Pietro (2005), Pallara Christian, Peano Luca,, Rizzo Stefano, Shehu Ledio, Tecco Francesco (2007), Viglietti Tommaso (2005).

Attaccanti: Calleri Alessio, Dalmasso Marco, Gazzera Samuele, Giachino Andrea, Samake Adama, Stingi Matteo (2006), Viale Lorenzo (2006).

 

SANT'ALBANO

Questa sarà la stagione più importante della storia del Sant’Albano. Una rincorsa partita l’anno scorso e culminata con la tanto agognata scalata in Promozione, per la prima volta. Ora per gli orange si comincia a fare sul serio, con la determinazione e la voglia di stupire il palcoscenico. La società ha deciso di andare avanti con mister Parola, condottiero della truppa che ha conquistato la promozione nella precedente annata. La rosa ha visto la conferma di buona parte del gruppo, a cui però è stato aggiunto qualcosa. Tra i nuovi arrivati si registrano Piacenza, Dosso, Guttero, Garello, Tollini e Blua: giocatori esperti insieme a diversi giovani, di cui il Sant’Albano aveva bisogno (anche dal punto di vista regolamentare) per il salto nella nuova categoria. L’obiettivo primario è la salvezza: domenica 7 settembre sarà comunque una data storica per la società orange: la prima volta in Promozione non si scorda mai. 

Rosa

Portieri: Caffaro Emanuele (2007), Calvi Alessandro (2008), Godano Gabriele (2008), Ricatto Mattia, Sampò Andrea (2008).

Difensori: Barbero Thomas (2005), Ferrua Manuel (2008), Fruttero Mattia (2008), Giaccardo Matteo, Olivero Michele, Porro Filippo (2007), Ribotta Paolo (2008), Riorda Guglielmo, Stoppa Gabriele, Tollini Lapo (2008), Viale Maurizio (2009), Yasine Mohamed.

Centrocampisti: Blua Alessandro, Garello Francesco, Guttero Sebastiano (2006), Manassero Michele (2008), Manera Matteo (2008), Racca Jacopo, Viale Nicolò.

Attaccanti: Bertoglio Matteo, Dosso Omar (2008), Ferrua Mattia (2008), Inturri Samuele (2008), Piacenza Cristain, Unia Matteo. 

 

SAVIGLIANESE

Per tutti è la favorita numero uno per la vittoria del prossimo campionato. E il blasone della società, unito ad una campagna acquisti ambiziosa e a un allenatore come Franco Giuliano, sono lì a confermare le impressioni degli addetti ai lavori. La rosa già di ottimo livello della passata annata che ha chiuso in terza posizione, è stata rinforzata con innesti in grado di fare la differenza in questa categoria, come Esposito e Cavallera in difesa, Duvina e Martino a metà campo e in attacco l’eterno Magnino, che potrà affiancare lo straripante bomber Sacco e Ambrosino formando un reparto potenzialmente devastante. La Saviglianese ha tutto per recitare un ruolo da assoluta protagonista, compreso un tecnico che sa bene come si vince. 

Rosa

Portieri: Ariaudo Mattia, Nardi Alessandro, Sacco Jacopo (2008), Tuninetti Matteo (2008).

Difensori: Bedino Samuele, Berardo Marco, Berteina Matteo, Cavallera Matteo, Chelarescu G. (2006), Chelarescu M. (2005), Esposito Carmine, Mondino Paolo (2007), Panero Paolo (2007), Petitti Samuele (2007), Ramonda Filippo (2007).

Centrocampisti: Arnolfo Daniele (2008), Bianco Andrea, Crosetto Pablo, Diomande Yaya (2008), Duvina Lorenzo, Guerrini Tommaso (2008), Martino Michael, Ndoja Deivid (2006), Paschetta Simone.

Attaccanti: Ambrosino Davide, Magnino Fabio, Neri Daniele (2008), Sacco Thomas.

 

SCARNAFIGI 

Lo Scarnafigi riparte con una nuova guida tecnica. Chiusa l’esperienza con Giorgio Fraire, la società ha deciso di affidare a Paolo Ghio la panchina. Il tecnico ex Infernotto torna così in sella dopo un anno sabbatico. Nella passata annata il club aveva chiuso il proprio campionato a metà classifica con 42 punti, dopo aver anche assaggiato le vette dell’alta classifica nella prima parte della stagione. La società ha operato nella direzione della continuità, confermando gran parte della rosa e aggiungendo solo alcuni innesti mirati, come l’esperto centrocampista ex Monregale Gozzo, il difensore ex Polonghera Durando e qualche giovane proveniente dalla Juniores del Saluzzo. L’affiatamento di un gruppo che gioca insieme da anni potrà essere un valore aggiunto per una squadra il cui obiettivo è quello di disputare un campionato tranquillo senza porsi limiti. 

Rosa

Portieri: Gallesio Luca, Panero Enrico (2005).

Difensori: Alessio Raffaele (2007), Arnaudo Alessandro, Arrò Matteo, Berardo Elia, Durando Lorenzo, Girello Nicola (2005), Moise Fabio (2005), Tortone Mattia. 

Centrocampisti: Barale Pietro, Barroero Riccardo (2006), Botta Andrea (2005), Gozzo Andrea, Guxho Ernest (2006), Mistretta Luca (2006), Mondino Alessandro.

Attaccanti: Allio Francesco (2007), Arrò Maurizio, Bravo Enrico, Garello Filippo (2007), Gaveglio Sebastiano (2008), Isoardi Davide, Olivero Umberto (2006). 

 

SOMMARIVA PERNO

Dal girone D della passata stagione al girone C dell’imminente annata, il Sommariva Perno si presenta nel nuovo raggruppamento dopo una salvezza anticipata conquistata con tranquillità l’anno scorso. Un buon campionato per i biancoverdi, che ora affronteranno delle nuove realtà sportive del territorio, cercando di alzare l’asticella e provare a fare uno step in più. La società è venuta incontro alle richieste dello staff tecnico, puntellando la rosa. Dentro Edoardo Cordero, attaccante classe 1992 con un curriculum di tutto rispetto, costellato da serie D ed Eccellenza. A rimpolpare il reparto ci sono ancora Morra e Bertello, mentre in difesa c’è da registrare  l’arrivo di Rinero. Dalla passata annata sono stati confermati 15 giocatori, una base importante da cui ripartire.  

Rosa

Portieri: Federico Marengo, Andrea Aloi (2007), Chiesa Samuele (2008), Marengo Federico.

Difensori: Brero Massimo (2007), Calcopietro Francesco (2005), Dieye Mamour, Franco Davide (2008), Genta Fabio (2008), Guienne Rachid, Ranieri Giacomo, Rinero Alessio, Xheka Christian. 

Centrocampisti: Astrua Federico, Bertolusso Simone (2007), Boglione Riccardo (2007), Bostan Rodrigo, Caputo Antonio, Cartarrasa Federico, Chiesa Alessandro (2007), Milanesio Alessandro (2007), Rainero Christian (2006). 

Attaccanti: Bertello Mattia (2005), Campanella Tommaso (2005), Cia Alberto (2006), Cornero Edoardo, Dia Mamadou, Morra Maurizio, Petessi Juri (2007). 

 

VALLE VARAITA

L’entusiasmo della neopromossa unita a uno zoccolo duro di giocatori che i campi di Promozione li ha già calcati per anni. Con questi ingredienti il Valle Varaita si affaccia alla nuova categoria: dopo due promozioni consecutive, l’obiettivo è la salvezza, possibilmente senza troppi affanni. In panchina è stato confermato mister Delfino, che l’anno scorso ha assemblato molto bene una squadra con tanto talento da metà campo in avanti. Tutto (o quasi) confermato dalla cintola in su, con i vari Mollaj, Delfino, Stefano Dutto, Rostagno, Bertola e Peyracchia al loro posto, i cambiamenti ci sono stati nelle retrovie, a partire dai portieri Cavallo e Barberis, entrambi giovani, mentre in difesa sono arrivati Giordano dall’Infernotto e il promettente 2006 Dembelé dal Cuneo. 

Rosa

Portieri: Barberis Lorenzo (2006), Cavallo Gianmarco (2007), Marchetti Giacomo (2009).

Difensori: Bersano Gabriele, Dembelè Davide (2006), Franco Pietro, Giordano Mattia, Marchetti Mattia, Marchetti Michele, Martina Marco, Morano Christian (2008), Vallone Edoardo (2007).

Centrocampisti: Delfino Alberto, Dutto Francesco, Dutto Stefano, Fina Michele (2007), Fino Samuele (2007), Mollaj Mattia, Reinaudo Filippo, Rostagno Nicolò, Shita Kevin (2005).

Attaccanti: Barra Gabriele (2007), Bertola Pietro, Margaria Lorenzo, Mondino Matteo (2006), Peyracchia Mirco, Romano Francesco.

Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
calcio - Promozione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK