"È stato un viaggio bellissimo": Sottile annuncia il ritiro dal volley con un'intervista esclusiva
Il capitano di Cuneo, che sabato giocherà l'ultima partita, racconta la sua carriera attraverso gli oggetti più significativi: "Si è chiuso un cerchio. Non potevo chiedere un finale migliore"“Sì, è arrivato il momento. Ma non potevo immaginare un modo migliore”. Con le sue scarpe in mano, quelle che userà per l’ultima volta sabato sera per la finale di Supercoppa, Daniele Sottile annuncia ufficialmente il suo ritiro dalla pallavolo giocata. Lo fa attraverso una bellissima intervista realizzata in esclusiva per Cuneodice (in collaborazione con Cuneo Volley). Una chiacchierata in mezzo a quel campo che solo qualche settimana fa gli ha regalato una delle gioie più belle della vita. “La chiusura di un cerchio: una cosa a cui io credo tanto, quella degli eventi che non capitano per caso. La mia vita lo dimostra”. “E questa – racconta con gli occhi lucidi stringendo la medaglia tra le mani – l’ho sognata da almeno due anni. La volevo fortemente, sono tornato per questo”.
Da pelle d’oca. Come quando ricorda l’abbraccio all’amico Mimmo Cavaccini dopo l’ultima palla caduta nella finale playoff e si commuove. Lui che di vittorie ne ha conquistate tante, e anche più prestigiose di un campionato di serie A2. Ma questa ha un sapore differente, tanto da essere messa “tra le più belle” nella sua speciale classifica. E si parla della classifica di un giocatore che in carriera ha vinto uno scudetto, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane, una Coppa delle Coppe ed una Supercoppa Europea. Un giocatore che ha vestito la maglia della Nazionale per tanto tempo, mettendo in bacheca una medaglia d’argento in Coppa del Mondo (Giappone 2015), un bronzo agli Europei (Bulgaria e Italia 2015) e soprattutto un argento alle Olimpiadi di Rio 2016.
Quella medaglia conquistata in Brasile non poteva mancare tra i tanti oggetti sistemati nella borsa da pallavolo attraverso cui abbiamo raccontato la storia di Sicci, grazie alla "complicità" della responsabile della comunicazione Stella Testa e della moglie Federica. L’arrivo in una Cuneo innevata di un ragazzo di 16 anni proveniente dalla calda Sicilia, l’esordio in A1, quello con la Nazionale, gli anni di Latina e Cisterna, lo scudetto con la Lube, il ritorno in biancoblu e quel cerchio che si chiude. Ma anche i momenti più leggeri con i compagni, le serate galeotte al Cabiria dove ha conosciuto l’amore della sua vita, il rapporto con i figli Giulia e Riccardo. In quella borsa, e in questa intervista, c’è tutto Sicci. C’è il suo viaggio nella pallavolo giocata: “Splendido. Bellissimo. Sono stato fortunato. Devo dire grazie a questo sport, mi ha dato tanto”. Grazie a te, Sicci.
Ecco l'esclusiva intervista a Daniele Sottile, realizzata in collaborazione con Cuneo Volley.
Gabriele Destefanis

cuneo - volley - ritiro - sottile
commenti
Effettua il login per commentare