Volley: è una serata speciale per Cuneo, che si regala la prima storica vittoria in Superlega
I biancoblu dominano imponendosi con un netto 3-0 con Cisterna di fronte a oltre 3 mila spettatori pieni di entusiasmoDominio assoluto in campo, spettacolo sugli spalti, con 3067 spettatori pazzi per i biancoblu. Non c'era un modo migliore per trovare la prima vittoria in Superlega in un match in un certo senso storico, in cui il capoluogo della Granda ritrovava la pallavolo di serie A1 dopo tanto tempo. È stato un monologo assoluto della squadra di Battocchio, che ha strapazzato una Cisterna mai entrata in partita. Occhi giusti fin da subito per Cavaccini e compagni, padroni del campo in tutti i fondamentali: la lucida regia di un Baranowicz in versione mvp ha vaviato benissimo il gioco, chiamando in causa tutti gli attaccanti, con la complicità anche di un avversario in difficoltà soprattutto in battuta. Cuneo ha spinto forte fin da subito: primi due set letteralmente dominati, più equilibrato il terzo, ma match che non è stato mai in discussione. Un bel modo per debuttare in casa in Superlega.
Così in campo
Cuneo: Baranowicz in regia, Feral opposto, al centro Codarin e Stefanovic, schiacciatori Zaytsev e Sedlacek, libero Cavaccini.
Cisterna: Fanizza in regia, Barotto opposto, al centro Plak e Mazzone, schiacciatori Lanza e Bayram, libero Currie.
Primo set
La prima casalinga di Cuneo in Superlega comincia in un clima da brividi: palazzetto pieno e i Blu Brothers che espongono uno striscione in cui campeggia questa scritta: "Undici anni son passati..ma siamo ancora quA..e oggi come allora...difendiamo la città". Il primo punto è degli ospiti, risponde subito Codarin (1-1). Il monster block di Stefanovic, l'ace di Codarin e l'attacco vincente di Sedlacek valgono il primo break: Cuneo sul 5-2. I padroni di casa mantegonono il vantaggio e allungano ulteriormente grazie al muro di Zaytsev (9-5). Ancora Cuneo, scatenata in questo avvio: questa volta è Codarin a mettere a terra un gran muro, la squadra di Battocchio vola sul +5 (11-6) e coach Morato chiama il primo time-out del match. Plak prova a suonare la carica per gli ospiti con l'ace del 13-10, poi sbaglia e i biancoblu possono mantenere 4 punti di vantaggio (14-10). Cisterna rosicchia ancora un punticino (16-13), allora ci pensa Stefanovic a rimettere le cose a posto con un ace, poi arriva il gran attacco di Feral per il nuovo +5 (18-13) che convince il tecnico ospite a fermare il gioco per un altro time-out. Cuneo non rallenta: Zaytsev infiamma il pubblico con un super muro che vale il 19-13, i padroni di casa marciano spediti verso la conquista del primo set. I biancoblu gestiscono il margine (22-16) e si guadagnano i primi set ball (24-19): chiude subito Feral: 25-19.
Secondo set
Equilibrio nelle battute iniziali (5-5), poi i padroni di casa trovano il break (8-5). Lanza piazza l'ace che fa tornare Cisterna a contatto (8-7), Codarin ristabilisce le distanze con il muro del nuovo +3, poi ci pensa Zaytsev con l'ace che fissa il 12-8. Ottimo momento dei padroni di casa, che approfittano di un errore degli ospiti per scappare ulteriormente: sul 13-8 coach Morato ferma il gioco per il time-out. I cuneesi gestisono bene il vantaggio, con Cisterna che continua a faticare a tenere il ritmo (16-11). Stefanovic mette a terra il punto del + 6 (17-11), Feral firma il 18-12: i biancoblu non rallentano e allungano ulteriormente. Sul 19-12 arriva un nuovo time-out per gli ospiti, ma Stefanovic ripare subito con un ace che vale il 20-12. Cuneo in pieno controllo: Zaytsev mette a terra il punto del 22-15, Codarin firma il 23-16, il set-ball arriva con l'attacco di Feral (24-17). Chiude Stefanovic: 25-18.
Terzo set
Inizio punto a punto, con Cuneo che resta davanti (4-3). Stefanovic firma il primo tempo del 5-4e l'errore degli ospiti vale il +2 (6-4), ma Cisterna si rifà sotto e con tre punti consecutivi passa a condurre (6-7). Feral riporta davanti i biancoblu (9-8), grande equilibrio in questa fase. Le due squadre si alternano alla guida del set, con Cisterna che effettua il sorpasso ma viene nuovamente raggiunta e superata dai padroni di casa, che con Sedlacek mettono la freccia (13-11). Il croato ha la palla del +3 ma la sbaglia e gli ospiti ne approfittano per rimettere il parziale in parità: 13-13. A rompere l'equilibrio ci pensa allora Feral con l'ace del 15-13 che suggerisce a coach Morato di fermare il gioco. Ancora Feral permette ai biancoblu di mantenere il margine (16-14), Cuneo scappa ancora grazie all'errore in attacco di Cisterna ed è 18-15. Momento che può essere decisivo per chiudere i conti per la squadra di Battocchio, trascinata da Feral, che con due punti consecutivi vola sul 20-16. Altro time-out per Cisterna, ma Cuneo ormai è vicina all'obiettivo e non rallenta. Codarin mette a terra il muro del +5 (21-16), la prima storica vittoria in Superlega è vicina. Ancora Codarin per il 23-17, Sedlacek porta i biancopblu a match-ball con un tocco di astuzia (24-18). Cuneo chiude al secondo tentativo Zautsev: 25-19.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-18, 25-19)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Codarin 9, Cavaccini (L), Sedlacek 9, Zaytsev 8, Stefanovic 9, Baranowicz, Feral 14. Ne: Copelli, Oberto, Bonomi, Giraudo, Sala (L2), Colasanti, Cattaneo. Allenatore: Battocchio.
Cisterna Volley: Currie (L), Barotto 3, Lanza 8, Fanizza 1, Mazzone 8, Guzzo 6, Bayram 5; Tarumi, Salsi, Muniz 1. Ne: Finauri (L2), Diamantini, Tosti. Allenatore: Morato.
CUNEO cuneo - volley - Cisterna - Superlega

Condividi