Volley maschile, Coppa Italia di A2: dopo la festa Cuneo torna in campo e batte Fano
La squadra di Battocchio si impone con il risultato di 3-1 e guadagna l'accesso alla semifinale, dove ritroverà BresciaL’aria della Superlega fa bene a Cuneo, che dopo la grande festa di mercoledì scorso torna in campo e supera Fano nei quarti di finale di Coppa Italia di A2, guadagnando l’accesso alla semifinale. Cuneo è ancora in una bolla in avvio: i Blu Brothers cantano “Ce ne andiamo in Superlega”, in campo Sottile e compagni volano, dominando il primo set e vincendo senza troppi problemi anche il secondo. Il fisiologico rilassamento nel terzo parziale coincide con la reazione d’orgoglio degli ospiti, che si mettono a giocare, riaprono il match e lottano nel quarto, in cui i padroni di casa hanno bisogno dell’energia di Allik, lasciato inizialmente fuori per qualche problema fisico, e del solito Sette in formato mvp e top scorer per chiudere. Cuneo non brillantissima, come ci si poteva attendere. Ma contava vincere per raggiungere la semifinale. Missione compiuta: ed ora la semifinale, dove ci sarà la rivincita con Brescia in una gara unica in programma domenica in Lombardia.
COSI' IN CAMPO
Cuneo: Sottile in regia, Pinali opposto, al centro Codarin e Volpato, schiacciatori Malavasi e Sette, libero Cavaccini.
Fano: Coscione in regia, Marks opposto, al centro Mengozzi e Acuti, schiacciatori Merlo e Klobucar, libero Raffa.
PRIMO SET
Parte subito bene Cuneo, immediatamente sul +3 (4-1). Il muro di Codarin vale il 4-1, poi entra in partita anche Pinali che mette a terra il 6-2. Cuneo non rallenta, sfruttando il momento e allungando ulteriormentesul +5: 9-4 e primo time-out per coach Mastrangelo. Ancora Pinali e Volpato tengono aperto il parziale dei padroni di casa, che volano sul +7 (11-4). Arriva anche il gran muro di Volpato a firmare il 12-4 e a certificare il dominio biancoblu in questo avvio di gara. In curva i Blu Brothers cantano "Andiamo in Superlega", in campo Pinali continua a martellare (15-7). Cuneo gestisce senza problemi l'ampio margine, avvicinandosi a grandi passi verso il primo set (18-9). Il monologo biancoblu prosegue, poi c'è un mini parziale di Fano, che mette a segno qualche punto consecutivo (23-16) e suggerisce a coach Battocchio di fermare il gioco per il time-out. Altro ace di Marks per il 23-17, poi l'opposto ospite sbaglia e arriva il primo set ball per i cuneesi (24-17). Fano annulla il primo, poi Klobucar spara out la battuta ed è 25-18.
SECONDO SET
Inizio equilibrato (3-3), Fano mette la testa avanti, ma si va avanti punto a punto (5-6). Con due punti consecutivi firmati da Sette e Volpato i padroni di casa si portano a condurre, poi ecco l'ace di Codarin per il break (8-6). I biancoblu mantengono il vantaggio, fino al muro vincente di Mengozzi che vale il pari (10-10). L'ace di Klobucar fa capire che ora Fano è più viva che mai, ma con il turno di battuta di Sottile arriva un nuovo parziale dei locali, che si rimettono a correre (14-12). Gli ospiti non mollano e restano attaccati (15-14), il gran muro di Codarin dopo un liungo scambio li riallontana (16-14). Cuneo adesso prova a scappare e approfittando dell'errore in attacco di Fano vola sul +3 (18-15). Sottile e compagni gestiscono il margine giocando con attenzione i cambi palla (20-17) e allunga anche sul +4 grazie all'attacco fuori misura di Marks: 21-17 e time-out chiamato dal coach ospite Mastrangelo. Alla ripresa tocco intelligente di Sottile, che si ripete poco dopo con il muro del 23-17. Cuneo prende il largo e con Codarin arriva a set ball (24-18). Pinali spara fuori la prima palla set, al secondo tentativo chiude lo stesso Pinali: 25-20.
TERZO SET
Buon avvio ospite (1-3), Cuneo si rimette subito in carreggiata e passaa condurre (6-5). Si va avanti all'insegna dell'equilibrio in questa fase (8-8), prima dell'allungo di Fano, che firma tre punti consecutivi e si porta sul 9-12, con Battocchio che chiama immediatamente i suoi per il time-out. Gli ospiti non si fermano, approfittando del momento di difficoltà dei biancoblu per scappare ulteriormente (10-14). Cuneo prova a scuotersi e resta in scia (13-16), tornando a -2 grazie al monster block di Volpato (14-16), a cui fa seguito l'ace di Sette. Cuneo a contatto (15-16) e time-out chiamato da coach Mastrangelo. L'inerzia non cambia, Malavasi firma l'aggancio, Sette sigla un altro ace: sorpasso biancoblu (17-16). Il set torna in equilibrio, si va avanti punto a punto (18-18) eBattocchio si gioca la carta Allik, lasciato inizialmente fuori. Si entra nella parte decisiva del parziale con gli ospiti bravi a portarsi sul +2 (19-21). Mengozzi firma il muro del 19-22, Fano non si ferma e vola sul +4 (19-23). L'errore in battuta di Allik permette agli ospiti di arrivare a set-ball (20-24). Chiude Klobucar con un ace: 20-25.
QUARTO SET
Equilibrio in avvio (2-2). Si va avanti punto a punto senza sussulti (5-5), l'errore di Marks vale il sorpasso dei padroni di casa (6-5), ma Fano la ribalta con tre punti di fila, portandosi sul +2 (6-8). Battocchio inserisce di nuovo Allik per Malavasi, dall'altra parte però gli avversari sbagliano poco in questa fase e mantengono il +2 (9-11). Sforzo Cuneo, che raggiunge gli avversari grazie al tocco intelligente di Sette (11-11), set che torna in grande equilibrio. Il monster block di Volpato a chiudere un lungo scambio infiamma il pubblico e vale il sorpasso biancoblu: 13-12 e time-out per coach Mastrangelo. Ancora Volpato mette fine ad un interminabile punto mettendo a terra la palla del +2 (15-13), poi Sette piazza il colpo del 16-13. Il vantaggio resiste, i soliti Sette e Volpato lo difendono (18-15), anche se Fano prova a restare in scia (19-17).L'arbitro chiama out un attacco di Marks, il videocheck capovolge la decisione, gli ospiti non mollano (20-18). Ci pensa Sette a riportare i suoi sul +3 (21-18), ma l'errore dello stesso schiacciatore permette a Fano di rifarsi sotto (21-20). Ancora Sette, nuovamente chiamato in causa da Sottile, questa volta non sbaglia ed è +2 (22-20). Volpato porta i biancoblu vicini al traguardo (23-20), l'errore in battuta degli ospiti vale il primo match ball (24-21). Chiude Allik: 25-22.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Pinali 14, Codarin 12, Cavaccini (L), Sottile 3, Malavasi 3, Sette 15, Volpato 12; Agapitos, Brignach, Compagnoni, Allik 1. Ne: Oberto, Mastrangelo, Chiaramello (L2). Allenatore: Battocchio.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 2, Raffa (L), Klobucar 24, Acuti, Marks 23, Mengozzi 8; Rizzi, Roberti 7, Mandoloni 1, Compagnoni 3, Tonkonoh. Ne: Magnanelli, Sorcinelli (L2). Allenatore: Mastrangelo.
Gabriele Destefanis

cuneo - volley - fano - coppa