X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Volley \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 01 November 2025, 16:04

Volley, Superlega: Cuneo si illude, ma alla fine a fare festa è Piacenza

Gli emiliani si impongono in rimonta al tie-break in un match che aveva visto i biancoblu di casa perfetti nei primi due set: un buon punto comunque per la squadra di Battocchio
Foto di Danilo Ninotto
Foto di Danilo Ninotto

Cuneo sogna il colpaccio per  due set, poi cede al ritorno di Piacenza, che in rimonta si impone al tie-break, mostrando tutta la sua forza. Peccato per i biancoblu, che si possono però consolare con un punto per cui in tanti alla vigilia avrebbero messo la firma, con una prestazione di alto livello e soprattutto con un’altra serata da brividi, con oltre 3000 spettatori a incitare la squadra dall’inizio alla fine. Primi due set praticamente perefetti di Cavaccini e compagni, orchestrati da un ispirato Barnowicz e superiori in tutto. Troppo brutta per essere vera, però, Piacenza: come ci si poteva aspettare gli emiliani hanno reagito, alzando i giri e portando il match al tie-break, dove c’è stata poca partita.  

 

COSI' IN CAMPO

Cuneo: Baranowicz in regia, opposto Feral, al centro Codarin e Stefanovic, schiacciatori Sedlacek e Zaytsev, libero Cavaccini.

Piacenza: Tavica in regia, opposto Bovolenta, al centro Galassi e Simon, schiacciatori Mandiraci e Bergmann, libero Pace.

 

PRIMO SET

Zaytsev rompe subito il ghiaccio firmando il primo punto del match (1-0), poi Codarin piazza un gran muro su Simon: gran partenza di Cuneo, che approfitta di un errore di Piacenza per andare anche sul 3-0. Gli oospiti continuano ad essere molto fallosi: sul 5-1 coach Boninfante decide di giocarsi il primo time-out dell'incontro. Il mani-outdi Feral vale il 6-2, dall'altra parte prova a suonare la carica Mandiraci, ma i biancoblu conservano il vantaggio e anzilo incrementano grazie a Sedlacek, che chiude un lungo scambio con il punto del +5 (8-3). Cuneo continua a dominare in questo avvio, trascinata dal pubblico e portandosi sul massimo vantaggio di +7 (13-6). Piacenza tramortita, sul 14-7 Boninfante ferma ancora il gioco per parlare con i suoi giocatori. Alla ripresa arrivano due punti di fila per gli ospiti, che ora sembrano più in partita (15-10). Il muro di Simon e l'attacco vincente del subentrato Andringa avvicinano ancora Piacenza: sul 16-13 Battocchio chiama i suoi per il time-out e quando si riprende Feral interrompe il parziale negativo (17-13). Momento difficile per i padroni di casa, con Simon che sale in cattedra e riporta i suoi a contatto con due punti consecutivi (17-16). Il monster block di Zaytsev ridà entusiasmo a tutto il palazzetto e permette ai suoi di tornare sul +3 (19-16). Ancora lo Zar firma il 20-17, Cuneo cerca di resistere alla rimonta degli ospiti e mantiene con i denti il vantaggio, ma dall'altra parte gli ospiti spingono econ lo scatenato Andringa riescono di nuovo a rifarsi sotto: sul 22-21 Battocchio si gioca unaltro time-out. Un pasticcio biancoblu in costruzione riporta tutto in parità (22-22): finale punto a punto. Sedlacek porta Cuneo a set-ball (24-23), Simon lo annulla di potenza, poi il solito Andringa mette a segno il muro del 24-25. Zaytsev annulla il set-ball, si va avanti (25-25). Entra Bonomoin battuta, Codarin mura ed è ancora set-ball per i biancoblu (26-25). Chiude Feral: 27-25. 

 

SECONDO SET

Avvio punto a punto (2-2), Sedlacek con due punti di fila porta i biancoblu sul +2 (4-2): altra buona partenza per i cuneesi, che non si fermano. La magia di Baranowicz vale il +4 (8-4), con il tecnico ospite che decide di fermare il gioco per il time-out. Stesso copione del primo set, con Piacenza in balia degli avversari. Cuneo è scatenata e con Zaytsev e Feral vola sul +6 (11-5). Gli ospiti si aggrappano a capitan Simon, che piazza l'ace del 12-8, ma dall'altra parte Sedlacek risponde presente. Sul 14-9 altro time-out speso da coach Boninfante, mai suoi giocatori continuano a commettere errori in serie, mentre Cuneo è decisamente sul pezzo e ne approfitta per scappare sul +7 (16-9). Piacenza prova a reagire con l'ace di Mandiraci (17-11), ma Cavaccini e compagni non si spaventano e riprendono a correre (19-12). I padroni di casa gestiscono bene i cambi palla e mantengono il margine (21-15). Sedlacek regala il primo set-ball ai biancoblu (24-17): Mandiraci annulla il primo, poi sbaglia il servizio: 25-18. 

 

TERZO SET

Parte forte Piacenza, ora con le spalle al muro e decisa a rmettere in piedi il match: gli ospiti si prendono i primi tre punti e coach Battocchio decide subito di giocarsi il time-out. L'inerzia non cambia, Piacenza vola sullo 0-5. Prova a suonare la carica Codarin (2-6), ma i biancoblu sono troppo fallosi in questo avvio di set (2-7). Sembrano trasformati invece gli emiliani, che gestisono con sicurezza il margine e scappano ancora: sul 5-11 Battocchio ferma nuovamente il gioco per parlare con i suoi giocatori. Il tecnico decide di far rifiatare un po' Zaytsev e inserisce Cattaneo, che riponde subito con il punto del 6-12. Non basta però per rianimare una squadra che in questo parziale è in balia degli avversari e continua a sbagliare tantissimo, finendo sotto di 9 (7-16). Entra anche Copellial posto di Sefanovic, Battocchio prova a mischiare le carte e inizia a pensare al quarto set, mentre Piacenza controlla (10-19). Cattaneo viene stoppato ed è 13-22, poi prova a rimettere un po' in gara Cuneo con l'ace del 15-23, ma è troppo tardi. Piacenza chiude al primo set-ball con l'ace di Leon: 15-25. 

 

QUARTO SET

Botta e risposta in avvio, poiun errore di Cuneo permette a Piacenza di provare subito il break (1-3). Simon piazza il muro del +3 (1-4), gli emiliani vogliono indirizzare fin da subito anche questo set ma questa volta i padroni di casa ci sono e reagiscono (4-5). Ospiti che piazzano un altro break grazie all'ace di Gutierrez che vale il nuovo +3 (4-7), Simon e compagni sono determinati a raggiungere il tie-break. Feral spara fuori, Cuneo ancora in difficoltà, 5-9 e time-out di Battocchio. Zaytsev prova a suonare la carica e a far ientrare in partita il pubblico (6-9), i biancoblu cercano di restare attaccati con i denti agli avversar (8-11), ma l'imperessione è che gli ospiti ne abbiano di più. Gutierrez aumenta ancora il divariocon il punto del 7-12 che convince Battocchio a fermare ancora il gioco per il time-out. Il monster block di Codarin è solo un'illusione, Cuneo fatica a tenere il ritmo di Piacenza, che con una gestione attenta dei cambi palla conserva il margine (9-15). Ancora lo scatenato Gutierrez per il 12-18, Cuneo ha un sussulto e prova ad abbozzare una rimonta con Feral e Codarin: sul 15-18 Boninfante preferisce richiamare i suoi per il time-out. L'ace di Barnowicz accende il palazzetto e avvicina ancora i biancoblu (16-18),che tornano a contattocon Zaytsev: 17-18 e Cuneo di nuovo dentro il set. Gutierrez interrompe il parziale con il punto del 17-19, poi ecco la battuta vincente di Mandiraci a riallontanare gli emiliani, favoriti anche da un paio di incomprensioni fatali dei cuneesi. Piacenza vola sul 17-21 e vede il tie-break: il gran muro di Simon porta a set-ball gli ospiti (20-24), che chiudono subito: 20-25.  

 

QUINTO SET

Il muro di Galassi dà il via al tie-break, Cuneo risponde subito (1-1). L'attacco out di Zaytsev vale il +2 per gli ospiti (1-3), che non si fermano e con il solito Gitierrez scappano sull'1-4, con Battocchio che ferma subito il gioco per il time-out. Piacenza continua a martellare, gestendo bene il vantaggio (2-6). I padroni di casa non ne hanno più, si cambia campo con gliemiliani avanti 2-8 e in pieno controllo. Cavaccini e compagni ci provano, trascinati dai Blu Brothers che nonsmettono di cantare, ma gli ospiti ormai sembrano imprendibili (5-10). Sul 6-12 ultimo tentativo dei padroni di casa con Sedlacek e l'ace di Feral: 8-12 e time-out di Boninfante che però sere solo a rimandare il successo degli ospiti, che con Galassi si portano a match-ball (10-14) e chiudono con il muro dello stessoschiavcciatore: 10-15. 

 

MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza  2-3 (

MA Acqua S.Bernardo: Codarin 11, Cavaccini (L), Sedlacek 12, Zaytsev 10, Stefanovic 4, Baranowicz 2, Feral 22; Copelli 1, Oberto, Sala, Cattaneo 6. Ne: Giraudo,Colasanti. Allenatore: Battocchio.

Gas Sales Bluenergy Piacenza:  Pace (L), Mandiraci 18, Galassi 7, Simon 11, Travica 1, Bergmann 1, Bovolenta 5; Leon 12, Andringa 4, Gutierrez 11. Ne: Comparoni, Loreti, De Santis, Seddik. Allenatore: Boninfante. 

 

 

 

Gabriele Destefanis
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - volley - Piacenza - Superlega
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK