X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 06 August 2020, 14:51

Ciclismo, annunciati gli iscritti per la 111esima Milano-Sanremo

Nella ‘Classicissima’, che quest’anno percorre la Granda da Niella Belbo al Col di Nava, è atteso anche Nibali, artefice dell’impresa al Colle della Lombarda nel 2016
Ciclismo, annunciati gli iscritti per la 111esima Milano-Sanremo
 
Sono stati annunciati stamani gli iscritti alla 111a Milano-Sanremo di sabato 8 agosto, che vedrà al via molti campioni del pedale a partire dal vincitore della passata edizione, Julian Alaphilippe. Tra i nomi di spicco i vincitori delle passate edizioni Vincenzo Nibali (2018), Michał Kwiatkowski (2017), Arnaud Demare (2016 e fresco vincitore della Milano-Torino) e Alexander Kristoff (2014). Fernando Gaviria, Wout van Aert (vincitore della Strade Bianche sabato e terzo alla Milano-Torino), Caleb Ewan (secondo alla Milano-Torino), Peter Sagan, Philippe Gilbert, Greg Van Avermaet, Elia Viviani, Alberto Bettiol, Michael Woods, Sam Bennett e Mathieu van der Poel completano la rosa dei favoriti della vigilia.
 
Per Nibali il Cuneese evoca i ricordi dell’impresa del 2016, quando lo Squalo di Messina ipotecò la vittoria del secondo Giro d’Italia con l’impresa al Colle della Lombarda nella Guillestre-Sant’Anna di Vinadio. Il polacco Kwiatkowski è reduce invece dall’allenamento dello scorso giugno tra la Lombarda e il Fauniera insieme ai compagni del Team Ineos Chris Froome, Geraint Thomas e Dylan Van Baarle.
 
Quest’anno, per la prima volta in 110 anni, la Milano-Sanremo cambia percorso e incontra il mare solamente a Imperia dopo aver attraversato la provincia Granda. Da Alessandria infatti la corsa percorrerà il Monferrato per poi passare nelle Langhe e affrontare la prima lunga asperità di giornata, la salita di Niella Belbo. Le pendenze sono dolci, ma presenti, specie nella parte iniziale che presenta tratti ripidi e la salita è lunga quasi 20 km (media 3%). Dopo Ceva inizia la lunga e facile ascesa al Colle di Nava (3.9 km al 3% nel finale). Segue la veloce picchiata su Pieve di Teco seguita dal falsopiano a scendere fino a Imperia. Salita e discesa si svolgono su strade larghe ma l'attraversamento di Langhe e Monferrato presenterà tratti ristretti. A Imperia si rientra nel percorso classico per arrivare alla Cipressa (affrontata per la prima volta nel 1982) da San Lorenzo al Mare e poco dopo al Poggio di Sanremo (toccato per la prima volta dalla corsa nel 1961).
 
A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di pendenza media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e quattro tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto tecnica su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti, di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sul rettilineo finale di via Roma, tutto su fondo in asfalto.
 
Al via 27 squadre di 6 corridori ciascuna, tra cui 19 UCI WorldTeams, 2 aventi diritto e 6 wild card.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
sport - ciclismo - Corsa - vincenzo nibali - Milano-Sanremo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK