X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Atletica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROBILANTE - Friday 24 August 2018, 16:53

'Correre nel grande vuoto': il 13 settembre esce il nuovo libro di Marco Olmo

E' già prenotabile online la quarta 'fatica letteraria' del celebre ultramaratoneta di Robilante, edita da 'Ponte alle Grazie'
'Correre nel grande vuoto': il 13 settembre esce il nuovo libro di Marco Olmo
“Correre nel grande vuoto”: questo il titolo del nuovo libro di Marco Olmo, celebre ultramaratoneta di Robilante, che uscirà nelle librerie il prossimo 13 settembre. Si tratta della quarta “fatica letteraria” del settantenne ultratrailer, dopo “Correre è un po' come volare - conversazioni con Marco Olmo” scritto insieme al giornalista Franco Faggiani, “Il corridore - Storia di una vita riscattata dallo sport” e “Il miglior tempo. Esercizio, alimentazione e stile di vita per essere sani e attivi a tutte le età”. Già prenotabile online, il nuovo libro di Olmo è edito da “Ponte alle Grazie”, casa editrice che diede alle stampe “Il corridore”, il suo secondo e più celebre libro.
 
Il titolo del nuovo lavoro, “Correre nel grande vuoto”, richiama il tema della corsa nel deserto: considerando solamente quelli coperti in gara, Marco Olmo ha corso nella sua carriera oltre 9 mila chilometri nel deserto. Ad oggi ha al suo attivo ben ventidue partecipazioni alla Marathon des Sables. Questo un passaggio in cui l'ultramaratoneta affronta proprio questo tema: “Pensavo che in montagna fosse più facile perdersi: potevo sbagliare bivio, confondere gli alberi che usavo come riferimento. Nel deserto, invece, era sufficiente andare dritto. O almeno così credevo. Quella mattina scoprii che era impossibile orientarsi nel grande vuoto. Anche in questo il deserto si era rivelato indomabile”.
 
Emozioni e sensazioni, quelle regalate dalle infinite corse nel deserto, che Marco Olmo ha deciso di raccogliere in un libro, e che saranno disponibili per tutti a partire dal prossimo 13 settembre. 


a.d.
luogo ROBILANTE
 Condividi
Tag:
libro - Marco Olmo - Corsa - correre nel grande vuoto - ponte alle grazie
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK