X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 28 April 2020, 09:56

Edizione 2020 del Giro d’Italia a forte rischio, si pensa all’autunno (forse)

Lo sport riparte, ma rischiano di saltare tutte le principali competizioni anche del ciclismo. La corsa rosa avrebbe fatto tappa nella Granda il 30 maggio (tappa Alba-Sestriere)
La partenza del Giro d’Italia 2019 da Cuneo (foto Vallauri – Uff. Stampa Provincia
La partenza del Giro d’Italia 2019 da Cuneo (foto Vallauri – Uff. Stampa Provincia
 
 
Lo sport riparte, ma per le grandi competizioni bisognerà aspettare  e si pensa all’autunno (forse). E’ il caso del ciclismo e, in particolare, del Giro d’Italia che resta tra gli eventi più attesi e amati dai cuneesi e anche più a rischio. Da molti anni la corsa rosa fa tappa lungo le strade della Granda richiamando migliaia di tifosi e appassionati, ma quest’anno se ne potrebbe parlare solo ad ottobre, cioè dopo la Milano-Sanremo prevista per ora ad agosto e il Tour de France, annunciato a fine agosto ma anch’esso fortemente a rischio annullamento.
 
Grande rammarico, quindi, per la mancata tappa cuneese che era prevista sabato 30 maggio con partenza da Alba per poi raggiungere Sestriere (200 chilometri e 5mila metri di dislivello). Il tappone di montagna sarebbe stato molto probabilmente decisivo per la maglia rosa con le salite al Colle dell’Agnello, all’Izoard, al Monginevro e l’ascesa finale a Sestriere dal versante di Cesana. Il rinvio all’autunno, se mai si realizzerà, renderà quasi certa la modifica dei percorsi già previsti, anche per ragioni meteo.
 
La nuova bozza del calendario ciclistico vedrà, inevitabilmente, un accavallarsi di gare e di conseguenza l’esclusione di molti atleti per la concomitanza degli eventi. Per ora si tratta soltanto di ipotesi di date: 1° agosto Strade Bianche; 8 agosto Milano-Sanremo; 9-15 agosto Delfinato; 22 e 23 agosto Campionati nazionali; 29 agosto-20 settembre Tour de France; 9-13 settembre Europei; 20-27 settembre Mondiali; 30 settembre Freccia Vallone; 3-25 ottobre Giro d’Italia; 4 ottobre  Liegi-Bastogne-Liegi; 10 ottobre Amstel Gold Race; 11 ottobre Gand-Wevelgem; 18 ottobre Giro delle Fiandre; 25 ottobre  Parigi-Roubaix; 31 ottobre Giro di Lombardia; 1-19 novembre Vuelta di Spagna. Su tutto incombe però la minaccia  della cancellazione di tutta la stagione agonistica 2020 per poter riprendere in sicurezza nel 2021.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Alba - ciclismo - Giro d'Italia - Sestriere
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK