X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 07 May 2018, 12:30

#GiroinGranda: 1995, le slavine cancellano il colle dell'Agnello

Dodicesima puntata del viaggio nella storia della corsa rosa nella nostra provincia: la neve accorcia la Mondovì-Briancon, si sprecano le polemiche
#GiroinGranda: 1995, le slavine cancellano il colle dell'Agnello
In vista della tappa del 24 maggio, ripercorriamo i passaggi del Giro d'Italia nella nostra provincia, dall'epoca dei pionieri all'impresa di Nibali nel 2016. Un racconto a puntate che ci accompagnerà all'attesissima Abbiategrasso-Prato Nevoso, potenzialmente decisiva per il Giro 2018.
 
Un anno dopo l'esplosione di Marco Pantani e il debutto del Colle dell'Agnello, il Giro ritorna in provincia Granda: il 31 maggio 1995 la 18° tappa (221 km) porta la carovana da Stradella fino al Santuario di Vicoforte. All'ombra della cupola monregalese vince Denis Zanette. 
 
Il giorno dopo è in programma il “tappone”: si parte da Mondovì, si arriva a Briançon dopo aver scalato il colle dell'Agnello. I tifosi sperano in un grande spettacolo, sono attesi gli attacchi di Chiappucci, Ugrjumov e Berzin alla maglia rosa Rominger, saldamente in vetta alla generale ormai dalla seconda tappa.
 
La notte tra il 31 maggio e il 1° giugno in alta valle Varaita nevica, ma la direzione di gara, dopo alcuni sopralluoghi, decide di mantenere il percorso originale della tappa malgrado le avverse condizioni meteo. La mattina del 1° giugno, poi, le temperature si alzano improvvisamente: mentre la carovana si muove verso la valle Varaita, tre slavine si staccano sul colle dell'Agnello e invadono la sede stradale. La tragedia è scongiurata, si registrano “solo” 12 feriti, si tratta di tifosi che erano già assiepati a bordo strada, ma non c'è tempo per intervenire e rimuovere la neve, la direzione di gara è costretta a “ridisegnare” ed accorciare la tappa in fretta e furia. La corsa, così, si ferma a Chianale, dov'era stato inizialmente posto il traguardo dell'Intergiro, per la delusione di chi già pregustava lo spettacolo sulle asperità del colle dell'Agnello, Cima Coppi di quell'edizione della corsa. Vince lo svizzero Pascal Richard, mantiene la maglia rosa il suo connazionale Tony Rominger, che vincerà il Giro. 
 
Dopo la tappa si scatenano polemiche e rimbalzi di responsabilità: da una parte chi grida allo scandalo e parla di “tragedia sfiorata”, chi definisce “scellerata” la decisione di mantenere il passaggio sull'Agnello malgrado le nevicate della notte precedente, dall'altra l'organizzazione del Giro, che spiega come nulla potesse far presagire pericoli, assicurando di aver avuto le necessarie garanzie di sicurezza prima della partenza della tappa. Per la delusione di chi sperava in un'altra memorabile giornata di sport.

QUI la prima puntata.
QUI la seconda puntata.
QUI la terza puntata.
QUI la quarta puntata.
QUI la quinta puntata.
QUI la sesta puntata.
QUI la settima puntata.
QUI l'ottava puntata.
QUI la nona puntata.
QUI la decima puntata.
QUI l'undicesima puntata.
a.d.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - sport - Mondovì - Vicoforte - ciclismo - Pontechianale - chianale - Granda - Giro d'Italia - Giro in Granda - briancon
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK