X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 28 April 2018, 13:28

#GiroinGranda: nel 1982 è di nuovo tempo di Cuneo-Pinerolo

Puntata numero nove per il viaggio attraverso la storia della corsa rosa in provincia di Cuneo: vince Saronni, ma manca lo spettacolo
Beppe Saronni
Beppe Saronni
In vista della tappa del 24 maggio, ripercorriamo i passaggi del Giro d'Italia nella nostra provincia, dall'epoca dei pionieri all'impresa di Nibali nel 2016. Un racconto a puntate che ci accompagnerà all'attesissima Abbiategrasso-Prato Nevoso, potenzialmente decisiva per il Giro 2018.
 
Gli anni '80 del Giro in provincia Granda si aprono “con il botto”: nel 1982 è di nuovo tempo di Cuneo-Pinerolo, tappa “monumento” della corsa, consegnata al mito nel 1949 da Fausto Coppi e resa celebre, con le dovute proporzioni, anche dall'eccezionale assolo di Franco Bitossi nel 1964. Per la terza riproposizione del percorso che comprende le scalate a colle della Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro e Sestriere le aspettative sono altissime: a mettere altro “pepe” sulla tappa, il fatto che si tratti della penultima del Giro, sicuramente decisiva per la classifica generale, prima della cronometro finale da Pinerolo a Torino.
 
Il preludio è la Vigevano-Cuneo del 4 giugno, 20° tappa da 177 km: vince Francesco Moser, la maglia rosa è ben salda sulle spalle di Bernard Hinault. Il giorno dopo si parte da Cuneo, per i 254 km che porteranno la carovana a Pinerolo dopo le cinque leggendarie ascese. Tifosi ed appassionati si aspettano spettacolo: ci si attende un'altra impresa da appuntare sul libro della leggenda, un'azione solitaria in grado di rievocare quelle di Coppi e Bitossi, che nel '49 e nel '64 furono in grado di arrivare a Pinerolo a braccia alzate dopo fughe straordinarie. Ci si aspetta che Hinault provi definitivamente a chiudere la pratica, o che viceversa siano i vari Contini, Prim e Van Impe a provare a riaprirla. “Un giorno da leggenda”, titola la Gazzetta dello Sport la mattina del 5 giugno. Le attese, però, resteranno in parte insoddisfatte.
 
Contini e Van Impe ci provano, e a più riprese, a mettere paura alla maglia rosa, ma il francese risponde da campione qual è ad ogni attacco. I due inseguitori provano a scattare sull'Izoard, senza successo. Poi vanno nuovamente all'attacco sul Sestriere, ma staccare Hinault risulta impresa impossibile. Niente fuga, niente azione solitaria, niente impresa leggendaria. Il gruppo dei migliori arriva compatto a Pinerolo. Così, contro ogni pronostico, la tappa si decide in volata: la spunta Saronni. Il giorno dopo Hinault vince la cronometro e vince il Giro, chiudendo con un margine di 2'35” su Prim e 2'47” su Contini.
 
Per gli appassionati è una mezza delusione. E' finito il tempo degli eroi, delle imprese da leggenda, delle folli azioni da lontano. Materiali sempre più leggeri, tecnologie e strategie hanno assottigliato le differenze tra i corridori, insieme ad un'alimentazione ormai curata nei minimi dettagli. Si è alzato il livello, ma probabilmente ne ha risentito lo spettacolo. Non è più tempo per imprese come quella di Fausto Coppi nel '49. Il ciclismo è cambiato, e non tornerà indietro.
 
QUI la prima puntata
QUI la seconda puntata
QUI la terza puntata
QUI la quarta puntata
QUI la quinta puntata
QUI sesta puntata
QUI settima puntata
QUI l'ottava puntata
 
 
a.d.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - ciclismo - Pinerolo - Giro d'Italia - Giro in Granda - hinault - van impe - prim - contini
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK