X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 08 May 2018, 12:16

#GiroinGranda: nel 1996 Tonkov 'battezza' Prato Nevoso

Puntata numero tredici del cammino di avvicinamento al 24 maggio: la 'prima' di Prato e il tappone alpino da Vicoforte a Briançon
#GiroinGranda: nel 1996 Tonkov 'battezza' Prato Nevoso
In vista della tappa del 24 maggio, ripercorriamo i passaggi del Giro d'Italia nella nostra provincia, dall'epoca dei pionieri all'impresa di Nibali nel 2016. Un racconto a puntate che ci accompagnerà all'attesissima Abbiategrasso-Prato Nevoso, potenzialmente decisiva per il Giro 2018.
 
Il Giro d'Italia del 1996 vede il debutto di Prato Nevoso, scelta per la prima volta nella storia della corsa rosa come sede di arrivo di una tappa. La frazione è la numero 13, è il 31 maggio, si parte da Loano e si arriva nella località sciistica monregalese dopo 115 km. I russi Ugrjumov e Tonkov staccano il gruppo e arrivano in solitaria a Prato Nevoso: è Tonkov a piazzare lo scatto decisivo tagliando il traguardo a braccia alzate. La vittoria gli vale la maglia rosa, strappata a Davide Rebellin: il russo arriverà in rosa anche al traguardo di Milano, perdendo la maglia solo in occasione della ventesima tappa, quando lo spagnolo Olano gliela sottrarrà momentaneamente.
 
Per la tappa successiva, quella del 1° giugno, la direzione del Giro si ricorda di avere una sorta di “debito” nei confronti degli appassionati: nel 1995 la Mondovì-Briançon è stata drasticamente tagliata a causa delle slavine cadute sul colle dell'Agnello, nel 1996, così, il “tappone alpino” viene riproposto, seppur con un percorso profondamente modificato. La quattordicesima tappa del Giro '96 è l'infernale Vicoforte-Briançon da 202 km: si sale al colle della Maddalena, al Vars e all'Izoard, con passaggio finale sul pavè del centro storico di Briançon.
 
Sul Vars attaccano Massi, Rodriguez, Belli e Gotti, quest'ultimo “maglia rosa virtuale” per alcuni chilometri. I fuggitivi vengono però riassorbiti dal gruppo sulle rampe dell'Izoard, dove scatta Imboden. Lo riprende e lo stacca lo svizzero Pascal Richard, il “Diablo” Chiappucci prova ad andare all'attacco, ma a causa anche di alcuni problemi tecnici deve arrendersi all'elvetico, che taglia in solitaria il traguardo. 

QUI la prima puntata.
QUI la seconda puntata.
QUI la terza puntata.
QUI la quarta puntata.
QUI la quinta puntata.
QUI la sesta puntata.
QUI la settima puntata.
QUI l'ottava puntata.
QUI la nona puntata.
QUI la decima puntata.
QUI l'undicesima puntata.
QUI la dodicesima puntata.
a.d.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Prato Nevoso - sport - Vicoforte - ciclismo - Giro d'Italia - Giro in Granda - pascal richard - pavel tonkov
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK