X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 10 January 2023, 13:30

Gli itinerari ciclistici di Cuneo e delle sue valli in libreria con "Alvento Destinations"

Il volume raccoglie tredici reportage realizzati in tutta Italia, uno dei quali vede la Granda come protagonista
Gli itinerari ciclistici di Cuneo e delle sue valli in libreria con "Alvento Destinations"
È uscito in questi giorni in libreria “Destinations. Italy unknown”, l’ultima novità della produzione editoriale Alvento di Mulatero Editore. Il volume, in un inedito formato extra, è un piacevole viaggio attraverso tredici itinerari in bicicletta, raccontato attraverso immagini e suggestioni, per amanti della bicicletta ma non solo.
 
Tredici reportages ciclistici in giro per l’Italia, quella meno nota ai pedalatori seriali, uno dei quali interamente dedicato alla scoperta di Cuneo e gli angoli più nascosti e affascinanti della Granda. “Pedalata Granda”, così si intitola l’itinerario dedicato al cuneese, è un viaggio alla scoperta della fascia pedemontana che fa da corona al capoluogo, 330 km all’ombra delle grandi montagne. A pedalare in questo viaggio sulle biciclette “Santiago” (progettate e prodotte da Officine Mattio brand del territorio conosciuto ed esportato in tutto il mondo) Alice Pellegrino e Erik Rolando, a raccontarlo la penna di Stefano Zago e le foto di Daniele Molineris. Il viaggio si compone di quattro tappe-itinerari, quattro giorni di pedalate, il primo da Cuneo a Dronero, il secondo immersi nel Parco fluviale Gesso e Stura, passando per Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Roccasparvera e Rittana, per poi continuare oltre, fino a Madonna del Colletto e Sant’Anna di Valdieri. Il terzo giorno un impegnativo giro per le valli, partendo da Sant’Anna di Valdieri e ridiscendendo tra Entracque, Roaschia, Vernante, Robilante fino a Rosbella. Ultimo itinerario dalla Certosa di Pesio fino a Mondovì, con rientro conclusivo su Cuneo. Per ben tre volte si pedala sopra i mille metri di altitudine, in un viaggio che attraversa ambienti e panorami così affascinanti anche perché così diversi.
 
Senza risparmiarsi chilometri, dislivelli e fatiche, ma con occhio attento e curioso ai territori che si attraversano, i protagonisti portano con loro i lettori attraverso un viaggio che non è solo fisico ma anche emozionale. Il risultato che si ha per le mani lascia un po’ stupiti: innanzitutto per il formato del volume (27x42cm), ma soprattutto per i contenuti, testuali e fotografici, messi insieme dagli autori con il coordinamento di Gino Cervi e il direttore editoriale Davide Marta.
 
Destinations. Italy unknown, che ha anche una versione inglese e viene distribuito in tutto il mondo, è solo la prima uscita di un progetto che ha l'ambizione di diventare un appuntamento annuale con i luoghi più spettacolari da vivere e conoscere in sella a una bicicletta Il progetto è un’idea di Alvento - italian cycling magazine, edito da Mulatero Editore, e l’itinerario cuneese è stato realizzato nell’ambito del programma Interreg Alcotra Italia Francia 2014-2020 Piter ALPIMED progetto “Mobil”. Un progetto ambizioso, all’interno del quale Alvento ha scelto di inserire l’itinerario cuneese, tra i primi 13 proposti, e che ha permesso anche una forte sinergia in occasione del Cuneo Bike Festival.
 
Destinations Italy Unknown è in vendita in tutte le librerie e sulle piattaforme online, al prezzo di 30 euro.
 
"Essere coinvolti in un progetto come questo e vedere che il nostro territorio viene scelto tra gli itinerari da valorizzare a livello nazionale e non solo ci riempie di soddisfazione - commenta il neo assessore alla mobilità del Comune di Cuneo, Luca Pellegrino -. È anzitutto una conferma di quanto il nostro territorio abbia grosse potenzialità da sfruttare a livello turistico, ma anche di quanto finora si sia lavorato bene sul capitolo mobilità dolce e sostenibile. Questa è la strada su cui intendiamo proseguire. Spero questo volume capiti tra le mani non solo degli appassionati ciclisti, ma anche di chi ha voglia di scoprire il nostro territorio da un punto di vista forse nuovo per occhi abituati a vederlo. Li sorprenderà".
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
alvento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK