X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 03 December 2021, 08:46

I cronometristi cuneesi si ritrovano in presenza per una conviviale

Inoltre il Consiglio ha voluto sostituire l’annuale Rally con due visite guidate al castello degli Acaja e al Museo Geologico Federico Sacco di Fossano
I cronometristi cuneesi si ritrovano in presenza per una conviviale
Il tempo scorre e viene misurato dai "Krono" cuneesi che, nonostante il Covid, sono riusciti ad effettuare un buon numero di servizi, non dicendo mai di no ad alcun organizzatore. Questo è quanto è emerso nell’incontro annuale che il Consiglio Direttivo ha fortemente voluto e cui hanno partecipato un buon numero di tesserati.
 
E’ stata una riunione un po’ particolare, perché dopo oltre un anno e mezzo di incontri on-line, i cronometristi cuneesi si sono finalmente ritrovati “in presenza”. Ed è stata una giornata speciale, perché per l’occasione il Consiglio ha voluto sostituire l’annuale Rally (troppe limitazioni per il Covid) con due visite guidate al castello degli Acaia e al Museo Geologico Federico Sacco di Fossano.
 
A seguire si è svolta la riunione “conviviale” dei partecipanti durante la quale sono state effettuate alcune riflessioni dal presidente Camillo Roggiery che ha ringraziato tutti coloro che in questo periodo hanno contribuito allo svolgimento dei servizi e sono stati consegnati alcuni riconoscimenti.
 
Sono stati premiati col distintivo d’oro della FICr i cronometristi Matteo Bonfitto e Giacomo Milesi per aver superato i 1000 servizi, col distintivo d’argento Giulia Gola, Antonio Barreca e Patrizio Ghio per aver superato i 500 servizi e con una targa Mario Mentasti e Sandro Saglietto per i 50 anni di servizio nella associazione. Sono quindi stati assegnati dei riconoscimenti relativi al 2020 (nel 2021 sono state sospese tutte le riunioni) al cronometrista dell’anno Matteo Giordan e all’allieva dell’anno Martina Roggiery.
 
A fine riunione il presidente ha voluto ancora ringraziare coloro che si occupano delle apparecchiature e che in questo periodo hanno fatto dei veri e propri salti mortali per poter garantire la possibilità di servizi efficienti ed ha dato l’appuntamento all’anno prossimo, con l’augurio che l’emergenza di questi ultimi due anni sia superata e si possa tornare alla tanto agognata “normalità”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Cronometristi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK