X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Calcio \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Monday 12 May 2025, 18:55

Il calcio oltre le mura del carcere: a Fossano il torneo fra detenuti, avvocati e studenti

L’Atletico Forense si è aggiudicato il quadrangolare organizzato dall’amministrazione penitenziaria: battuti ai rigori gli alunni dello Scientifico Sportivo di Cuneo
Il calcio oltre le mura del carcere: a Fossano il torneo fra detenuti, avvocati e studenti
1/2
È la squadra degli avvocati dell’Atletico Forense Cuneo ad aggiudicarsi il I° quadrangolare di calcetto, tenutosi sabato 10 maggio presso la Casa di Reclusione di Fossano.
 
Il torneo, organizzato dall’amministrazione penitenziaria, ha visto sfidarsi in partite di 20 minuti ciascuno, con girone all’italiana, due squadre della Rappresentativa detenuti (una in maglia bianca, l’altra in maglia blu), la Rappresentativa degli studenti del Liceo Scientifico-Sportivo Peano di Cuneo e quella degli avvocati. La finalissima tra i “togati” e i giovani della rappresentativa degli studenti ha visto prevalere i primi ai calci di rigore, dopo che il tempo regolamentare si era chiuso con il risultato di 2-2.
 
La manifestazione si è giovata del contributo del direttore della casa di reclusione, la dottoressa Assuntina Di Rienzo, del sostituto commissario Marino Spinardi (comandante della Polizia Penitenziaria) e delle funzionarie giuridico pedagogiche del carcere Antonella Aragno (capo area), Michela Manzone e Cinzia Sannelli. Erano presenti al torneo anche il sindaco di Fossano Dario Tallone, il garante dei diritti dei detenuti della Regione Piemonte Bruno Mellano e del Comune di Fossano Michela Revelli, il presidente dell’ordine degli avvocati di Cuneo avv. Alessandro Ferrero. Al termine degli incontri e dopo i ringraziamenti di rito della dott.ssa Di Rienzo e delle altre autorità intervenute si sono svolte le premiazioni, con la consegna del trofeo alla squadra vincitrice. Durante la giornata tutti gli atleti hanno potuto beneficiare del pranzo, offerto dall’amministrazione penitenziaria, preparato e servito dai detenuti.
 
“Come presidente dell’Atletico Forense Cuneo non posso che ringraziare gli organizzatori del torneo per averci offerto la possibilità di partecipare a questa bellissima iniziativa” commenta l’avvocato Francesco Ieriti: “L’organizzazione è stata impeccabile e a loro va il mio e nostro più sentito ringraziamento. L’augurio è quello di ripetere l’iniziativa anche nei prossimi anni”.
Redazione
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
cuneo - Fossano - calcio - carcere - Studenti - torneo - avvocati - Liceo - Peano - Detenuti - Atletico Forense
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK