X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 25 October 2019, 09:20

    Il mondo del ciclismo piange Vittorio Seghezzi, ultimo reduce della leggendaria Cuneo-Pinerolo del '49

    Nato nel 1924, fino all'ultimo ha continuato a raccontare e ricordare i suoi anni da ciclista professionista con straordinaria lucidità. Fu ospite a Cuneo lo scorso aprile
    Il mondo del ciclismo piange Vittorio Seghezzi, ultimo reduce della leggendaria Cuneo-Pinerolo del '49
    Della leggendaria Cuneo-Pinerolo del 10 giugno 1949 era l'ultimo reduce. Nato nel 1924, fu testimone diretto di una delle giornate storiche del ciclismo mondiale, quella che consegnò al mito Fausto Coppi. Si è spento ieri, giovedì 24 ottobre, Vittorio Seghezzi, nativo di Romano Lombardo: ciclista professionista prima, direttore sportivo poi, aveva 95 anni, ma fino all'ultimo aveva continuato a raccontare e ricordare con straordinaria lucidità le storie di quel ciclismo che fu, di quei giorni in cui pedalava fianco a fianco con mostri sacri come il “Campionissimo” e come Gino Bartali.
     
    Seghezzi fu ospite a Cuneo lo scorso 5 aprile, invitato d'eccezione per la presentazione della Cuneo-Pinerolo, tappa del Giro d'Italia 2019 che si sarebbe poi corsa il 23 maggio, omaggio a Fausto Coppi nel centenario della sua nascita. “Mi rende triste pensare che i miei compagni di quegli anni sono tutti morti”, raccontò con malinconia quella sera, intervistato da Beppe Conti. Ora Seghezzi si è spento, riunendosi a Coppi, a Bartali, a quegli amici insieme ai quali fu protagonista di una pagina di storia in cui il ciclismo giocò un ruolo importante per l'Italia e gli italiani nei duri anni della ricostruzione dopo la Seconda Guerra Mondiale.


    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - ciclismo - Pinerolo - lutto - vittorio seghezzi - romano lombardo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK