X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Motori \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 22 March 2021, 10:17

Motocross, Roberto Osenda torna in pista e vince a dieci anni dall'ultima volta

Presso il crossodromo torinese di Trofarello il veterano buschese vincitore di categoria nella prima prova del campionato regionale Motocross FMI
Motocross, Roberto Osenda torna in pista e vince a dieci anni dall'ultima volta
Ieri, 21 marzo, presso il crossodromo torinese di Trofarello, si è disputata la prima prova del campionato regionale Motocross FMI. Dopo più di dieci anni, quando all’età di cinquanta anni aveva chiuso con le gare conquistando il suo ultimo titolo di campione regionale, Roberto Osenda ha deciso di tornare a riassaporare l’adrenalina dietro al cancelletto di partenza, risalendo in sella alla sua Yamaha 250. La sua categoria, la Master MX2, corre insieme alla Mx1 ed alla Super Veteran, sempre delle categorie Mx1 e MX2. Nella manche di qualifica il portacolori del Moto Club Cinghial’s Fossano si è aggiudicato il quarto posto dietro al cancelletto di partenza, senza forzare troppo, in quanto la pista era molto scivolosa. Partito in sesta posizione nella prima manche mattutina, dietro alle 450, malgrado fosse alla guida della piccola 250, riesce a portarsi, passando uno dopo l’altro, alle spalle dei primi due, Petracca e Gianola, producendosi in un forcing che negli ultimi tre giri lo porta a passare in staccata, dopo il salto dell’arrivo, prima Gianola e poi Petracca, superato nello stesso punto, conquistando la prima posizione.
 
Nella seconda manche, con una partenza che lo porta a metà gruppo, nelle prime due curve recupera posizioni portandosi al settimo posto, ma a metà del primo giro uno sfortunato scontro con un altro pilota lo relega alla ventesima posizione. Osenda però non si arrende e parte verso una rimonta quasi impossibile, risalendo veementemente sino alla terza posizione, che gli vale la vittoria di categoria. La giornata è terminata con la premiazione, che ha visto Osenda salire sul primo gradino del podio nella categoria Master MX2, lasciandosi alle spalle Giovanni Tagliabò e Giancarlo Marengo, confermando che la classe non è acqua.
 
Ecco quanto riferito brevemente da Roberto Osenda: “Nella prima manche, a quindici secondi dal via, ancora con la marcia in folle, mi sono guardato a destra ed a sinistra e mi sono detto 'Ok, si riparte, sono tornato'”.
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
motocross
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK