X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Calcio \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 04 May 2018, 17:08

'Nei Centri Federali Territoriali 'Daspo' per i genitori scalmanati'

La proposta del vicepresidente Uefa Michele Uva, a Dogliani per il Festival della Tv e dei Nuovi Media, dopo i recenti fatti di cronaca
'Nei Centri Federali Territoriali 'Daspo' per i genitori scalmanati'
“Nei Centri Federali Territoriali abbiamo istituiremo questa regola: se un genitore durante un allenamento ha comportamenti non consoni, l'allenamento successivo viene chiuso a tutti i genitori. Insomma, una sorta di “Daspo” dai campi di allenamento. E' un segnale che vogliamo dare, lo sport deve essere anche educazione e formazione, e certi comportamenti vanno combattuti con ogni mezzo”. E' la “ricetta” di Michele Uva, direttore generale della Figc e vicepresidente Uefa, intervenuto oggi, venerdì 4 maggio, a Dogliani in occasione dell'incontro “Il Rinascimento del calcio italiano” nell'ambito del Festival della Tv e dei Nuovi Media. 
 
Insieme a lui anche Evelina Christillin, Maurizio Crosetti e Alessandro Costacurta. “Non dobbiamo dimenticare l'influenza che noi adulti abbiamo sui più giovani: non con gli insegnamenti, ma con l'esempio che diamo con i nostri comportamenti”, ha aggiunto l'ex difensore del Milan, oggi sub commissario straordinario della Figc. 
 
I Centri Federali Territoriali sono nati sull'onda di quanto avvenuto in altri paesi europei, la Germania su tutti: si tratta di una delle misure che la Figc ha deciso di adottare per provare a “ricostruire” il nostro calcio dalle basi, vale a dire dai più giovani. Ad oggi in Italia sono 40, a regime si arriverà ad averne 200. In provincia di Cuneo un Cft è presente ad Alba: ogni lunedì, su tutto il territorio nazionale, migliaia di ragazzi e ragazze tra i 12 e i 14 anni si ritrovano e si allenano, seguiti da istruttori federali scelti dalla Figc. 
 
I recenti fatti di cronaca, alcuni avvenuti anche in provincia di Cuneo, obbligano però a porre la questione della “formazione” dei genitori, oltre che quella dei giovani calciatori. Aggressioni agli allenatori, risse sugli spalti, insulti verso i giocatori in campo: eventi purtroppo non molto rari, nel panorama calcistico del nostro paese. Anche nella Granda, come abbiamo più di una volta testimoniato anche sul nostro sito.
a.d.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
calcio - Dogliani - micheel uva - alessandro costacurta - daspo - centri federali territoriali - festival della tv
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK