X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 03 May 2018, 11:42

'Olimpiadi 2026? La formazione del Governo potrebbe essere un problema'

Il presidente del Coni Giovanni Malagò prudente sulla candidatura italiana ai Giochi Invernali, in cui la Granda spera di essere coinvolta
'Olimpiadi 2026? La formazione del Governo potrebbe essere un problema'
Era lo scorso 5 aprile quando l'assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris, a Cuneo per la presentazione del Comitato d'Onore per la tappa Abbiategrasso-Prato Nevoso del Giro d'Italia 2018, teneva accesa una piccola fiammella di speranza per la Granda, nell'ottica di un coinvolgimento nelle eventuali Olimpiadi Invernali del 2026: “Nel caso in cui l'Italia dovesse aggiudicarsi l'organizzazione dei Giochi Olimpici invernali del 2026, spingerò perchè anche la provincia di Cuneo sia coinvolta”. Ferraris aveva spiegato come fosse difficile pensare di ospitare le gare, ma come fosse allo stesso tempo verosimile proporsi per ospitare almeno alcuni allenamenti. Un ostacolo verso il “sogno olimpico”, però, potrebbe essere rappresentato dalle tempistiche per la formazione del Governo.
 
A rivelarlo è Giovanni Malagò, presidente del Coni, dalle pagine di “Repubblica”: “La formazione del nuovo Governo potrebbe essere un problema per la candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026. - ha spiegato Malagò - Se si riuscisse ad avere un esecutivo che dà determinate risposte entro settembre, ci si può presentare alla sessione del Cio di Buenos Aires con tutte le credenziali e le garanzie per essere autorevoli e credibili. In caso contrario sono il primo a riconoscere che si difetta di qualcosa".
 
Per il numero uno del Coni la “deadline” è posta tra il 15 e il 30 luglio, con gli ultimi due mesi dedicati agli aspetti che arricchiscono una candidatura, come la preparazione di video, fascicoli e slide, o il coinvolgimento di testimonial: “E' chiaro che tutto questo si può fare in due settimane, ma lo si farebbe senza avere la certezza dell'avallo del Governo", ha precisato Malagò. La Granda, insomma, ha un motivo in più per sperare in una rapida risoluzione dello stallo relativo alla formazione del nuovo Governo.
 
a.d.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - sport - Coni - Olimpiadi Invernali - provincia Granda - Cio - giovanni malagò
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK