X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Motori \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 21 September 2022, 19:02

Due auto cuneesi al Riviera Electric Challenge per promuovere le C.E.R.

La manifestazione, su alcune delle strade teatro del rally di Montecarlo, intende diffondere la mobilità elettrica abbattendo i tabù che ancora le aleggiano attorno
Due auto cuneesi al Riviera Electric Challenge per promuovere le C.E.R.
1/4
L’ottava edizione della Riviera Electric Challenge appena conclusa ha contato la partecipazione di 43 equipaggi che, esclusivamente con auto elettriche, hanno percorso in due giorni alcune delle più belle strade scenario del famoso rally di Montecarlo partendo da Cagnes sur Mer, passando da Dolceacqua con arrivo sulla piazza del Palazzo dei Principi di Monaco alla presenza di SAS Principe Alberto II. La manifestazione intende diffondere la mobilità elettrica abbattendo i tabù che ancora le aleggiano attorno.
 
Da Cuneo sono partiti due equipaggi: quello di GOCER (Gruppo Operativo Comunità Energetiche Rinnovabili) con Luca Barbero e Gabriele Barale a bordo della Ford Mustang Mach-e messa a disposizione dalla concessionaria Azzurra s.p.a. e quello della prima Comunità Energetica d’Italia “Energy City Hall” di Magliano Alpi con Marco Bailo e Sergio Olivero su una Renault Zoe.
 
Per i cuneesi la partecipazione all’evento aveva lo scopo di promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R.) che saranno indispensabili per sostenere la Transizione Energetica in atto. Le C.E.R. sono aggregazioni di Enti, aziende e privati cittadini che condividono l’energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili (fotovoltaico, idroelettrico, eolico). La condivisione avviene in un ambito circoscritto e quindi consente di abbattere i costi di produzione, limitarne il trasporto e contribuire alla diminuzione delle emissioni CO2 con benefici per chi aderisce e per l’intero territorio.
 
Le C.E.R. sono formate dai Prosumer e dai Consumer. I primi sono produttori di energia che installando impianti di generazione risparmieranno sulla propria bolletta e condivideranno virtualmente (quindi senza necessità di modifiche agli impianti elettrici esistenti) l’energia in esubero rispetto al loro fabbisogno con i secondi, ottenendo per questo entrambi un incentivo ventennale erogato dal G.S.E. (Gestore Servizi Energetici). GOCER, network di aziende e professionisti locali avviato a Magliano Alpi, oggi ha raggiunto una diffusione nazionale grazie al proprio sistema di condivisione del know-how acquisito contribuendo allo sviluppo della prima C.E.R. d’Italia.
 
I valori espressi dalle Comunità Energetiche sono già chiari ad Azzurra s.p.a. che infatti metterà a disposizione di una C.E.R. l’energia del proprio impianto fotovoltaico da 300KW realizzato sulla sede di Madonna dell’Olmo.
 
I benefici della partecipazione ad una Comunità Energetica vanno oltre agli incentivi, è perciò importante aderire numerosi ai progetti che saranno avviati nel proprio quartiere o Comune.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Magliano Alpi - Energia - automobilismo - rinnovabili
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK