X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Atletica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 05 September 2017, 12:13

I gemelli Dematteis tentano il record di ascesa al Monviso

Venerdì 8 settembre la corsa in montagna. Rinaudo: “Siamo sicuri che ce la faranno”.
I gemelli Dematteis tentano il record di ascesa al Monviso
Dopo 31 anni dall’impresa di Dario Viale che nel 1986 salì di corsa la cima Sud del Monviso nel tempo di 1 ora, 48 minuti e 56 secondi, i due atleti  gemelli Bernard e Martin Dematteis di Rore di Sampeyre, campioni europei di corsa in montagna, tenteranno venerdì 8 settembre di battere il record. Il Comitato organizzatore sta lavorando all’evento che potrebbe essere anticipato o posticipato in base alle condizioni meteo. I due fratelli partiranno dal Pian del Re (valle Po) e se sarà difficile fare tutta la corsa insieme fino alla vetta del Monviso, l’accordo è che chi  arriverà in cima per primo aspetterà l’altro, come i due fratelli hanno sempre fatto in tutte le gare. Tutti ricordano, in particolare, il gesto di Bernard che agli Europei di corsa in montagna 2016 cedette la vittoria al gemello.
 
“Siamo sicuri che ce la faranno – dice la consigliere provinciale Milva Rinaudo che sarà presente all’evento – perché oltre alla preparazione atletica, i due fratelli Dematteis hanno grinta, costanza e soprattutto passione, qualità senza delle quali un record così non si può conquistare. Tutta la provincia fa il tifo per loro”.
 
Sarà una festa della montagna e dello sport, nel rispetto della natura: il “village” al Pian del Re sarà a ridotto impatto ambientale e all’insegna  dell’energia rinnovabile, alimentato esclusivamente con pannelli fotovoltaici. Tra le iniziative, l’organizzazione della raccolta differenziata con eco-isole e premi per chi si comporterà meglio nel differenziare. L’evento è sostenuto da numerosi sponsor ed è possibile fare donazioni sul web con il crowdfunding destinando una somma a ciascuno dei 1.821 metri di ascesa da Pian del Re fino alla cima del Viso.  L’eventuale  denaro avanzato sarà devoluto all’Associazione  “Cecy  Onlus” per progetti sociali in Nepal.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK