X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Volley \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Monday 08 February 2021, 08:12

Pallavolo A2/M: un brutto Vbc Mondovì cade senza lottare a Santa Croce

Al Pala Parenti i monregalesi non entrano mai in partita, netto 3-0 e risultato mai in discussione
foto Veronica Gentile
foto Veronica Gentile
In una serata decisamente storta, il Vbc Synergy Mondovì alza bandiera bianca contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Partita mai in discussione al PalaParenti, con i biancorossi superiori in ogni fondamentale ai monregalesi, scesi in campo con un atteggiamento troppo rinunciatario. Con questi tre punti Colli e compagni superano il Vbc al nono posto: i monregalesi ora sono decimi, con Cantù che si fa vedere negli specchietti (è a -1, con una partita in meno). Tra i biancoblù si salva solo l’opposto Paoletti, l’unico ad andare in doppia cifra, grazie anche ad un buon contributo a muro.
 
LA PARTITA. Alla lettura degli starting six Montagnani schiera l’ex Festi al centro assieme a Copelli, in regia per Mondovì c’è Putini, recuperato dopo lo stiramento all’adduttore. I toscani partono forte: un punto fortunoso del libero Sorgente dopo una difesa e un attacco out degli ospiti portano il parziale sul 6-2. Quando Walla Souza chiude uno scambio prolungato il tabellone segna 8-3 e Barbiero chiama il primo time-out. Un grande punto di Paoletti sembra scuotere i monregalesi, ma i “lupi” non rallentano. Sul 13-6 arriva la seconda sospensione da parte della panchina ospite ma il copione non cambia. La Kemas Lamipel domina, mettendo in difficoltà i monregalesi sul primo tocco. Dentro Fenoglio, Bosio e Milano, che ritardano la resa fino al 25-13. Ritmo elevato tra i padroni di casa anche ad inizio secondo set: tre muri consecutivi e un punto di seconda di Acquarone portano il risultato sul 6-2. I monregalesi riescono a riavvicinarsi, tornando a -1 con l’ace di Bussolari su Di Silvestre e il diagonale di Paoletti (7-6). La Kemas, però, trova un altro strappo, con l’ace di Festi e l’errore in pipe di Borgogno (13-8). Sul 17-11 Barbiero interrompe il gioco, quindi spazio a Milano e Bosio. I toscani non rallentano e arrivano al set-ball sul 24-14. Il Vbc ne annulla due, poi si arrende sul 25-16. Netta la supremazia della squadra di casa a muro (6-2). Nella terza frazione Milano in campo dall’inizio. Il canovaccio non cambia, con i “lupi” avanti nel parziale e i “galletti” costretti ad inseguire. Sul 6-2 Barbiero pigia il pulsante del time-out. La Kemas Lamipel riesce a mantenere gli avversari a distanza di sicurezza (10-5 sull’ace di Walla Souza, 17-12 su quello del neo entrato Robbiati). Il Vbc non riesce a ricucire e capitola sull’attacco
out di Borgogno (25-17).
 
LE PAROLE POST PARTITA. "Una partita non giocata da parte nostra – commenta, deluso, il direttore sportivo e team manager Andrea Fia -, sembravamo una squadra completamente diversa rispetto a quella che poche settimane fa ha battuto Taranto, Brescia e Siena. Dopo Ortona pensavamo di aver toccato il fondo come approccio alla partita, invece stasera abbiamo fatto peggio. Dall’altra parte abbiamo trovato una squadra motivatissima, determinata a risalire la classifica e ad arrivare ai play-off con una buona posizione. È stato un problema di tipo mentale, a parte Paoletti che con la sua grande esperienza scende sempre in campo come un combattente il resto della squadra non è stato all’altezza, commettendo molti errori grossolani in ogni fondamentale. È un peccato perché abbiamo fatto vedere che cosa sappiamo fare".
 
DOMENICA ANCORA IN TOSCANA. Il prossimo impegno vedrà i monregalesi ancora impegnati in Toscana: domenica alle 16 Borgogno e compagni saranno di scena al PalaEstra contro Emma Villas Aubay Siena per la sesta giornata di ritorno.
 
Santa Croce-Vbc Mondovì 3-0
(25-13, 25-16, 25-17)
KEMAS LAMIPEL: Acquarone 3, Bezerra Souza 13, Festi 5, Copelli 6, Colli 11, Di Silvestre 10, Sorgente (L), Robbiati 2, Sposato (L2), Di Marco, Caproni 2, Turri Prosperi, Cappelletti 2. N.e.: Andreini. All.: Montagnani-Pagliai.
SYNERGY: Putini 1, Paoletti 14, Marra 6, Bussolari 6, Borgogno 3, Ferrini, Pochini (L), Bosio 1, Fenoglio, Milano, Camperi. All.: Barbiero-Negro
ARBITRI: Carcione-Proietti.
NOTE - Durata Set: 23’, 21’, 21’; tot: 65’.
SANTA CROCE: battute sbagliate 8, battute vincenti 5, ricezione 66% (prf. 16%), attacco 54%, muri 8.
MONDOVÌ: battute sbagliate 10, battute vincenti 1, ricezione 55% (prf. 17%), attacco 28%, muri 7.
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
pallavolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK