X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Volley \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Tuesday 02 June 2020, 11:42

Pallavolo, Roberto Cominetti è il secondo volto nuovo del Vbc Mondovì

Classe 1997, lo schiacciatore lascia Cantù dopo cinque stagioni: 'Volevo nuovi stimoli'
foto Patrizia Tettamanti
foto Patrizia Tettamanti
Il secondo volto nuovo in casa Vbc Synergy Mondovì è lo schiacciatore Roberto Cominetti. Classe 1997, è cresciuto a Cantù, dov’è anche stato allenato dal padre Luciano, e ha firmato nei giorni scorsi il contratto che lo lega ai biancoblù. L’anno scorso, in 18 partite, ha siglato ben 260 punti, piazzandosi nella top 20 del campionato.
 
"Dopo cinque anni bellissimi ho scelto di chiudere la mia esperienza a Cantù – le sue parole -, avevo bisogno di uscire dalla zona di comfort per mettermi alla prova e provare nuovi stimoli. Ho scelto Mondovì perché è stata tra le poche società che si è mossa rapidamente e concretamente per avermi, senza aspettare di sapere se ci saranno retrocessioni o altro".
 
Ma nella scelta di Roberto ha pesato anche la figura dell’allenatore. "Sicuramente è stato un ulteriore motivo – conferma Cominetti -: conosco Mario Barbiero da quando ero ragazzo, l’ho avuto come tecnico quattro anni nelle nazionali giovanili. Ha contribuito tanto alla mia crescita, sia dal punto di vista strettamente pallavolistico che psicologico: mi ha sempre messo molto alla prova facendomi crescere anche come uomo. In questo senso venire a Mondovì è stata una scelta
facile: è un ambiente sereno, con una bella tifoseria, non vedo l’ora di scoprire la città".
 
L’anno scorso le strade di Cominetti e del Vbc Mondovì si incrociarono nella sfida tra canturini e monregalesi il giorno di Santo Stefano (la gara di ritorno non si è disputata a causa del Coronavirus). Roberto giocò titolare quella partita, e la ricorda così: "Avevo parlato con Barbiero nel pre-partita, aveva fatto i complimenti a me e mio padre per come ero cresciuto rispetto a quando ero giovane. Il Vbc aveva giocato e vinto quella partita con tanti adattamenti, tra cui Borgogno opposto. Nella pallavolo non è mai facile, ricordo che ho pensato: “Chissà con una rosa al completo che cosa possono fare”. Ora Borgo sarà un mio compagno di reparto, spero che lui e i miei nuovi compagni mi accolgano nel miglior modo possibile dentro e fuori dal campo. Non vedo l’ora di cominciare".
c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
pallavolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK