X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 11 May 2021, 07:34

Sci alpino, atleti e tecnici cuneesi tra le colonne portanti delle squadre nazionali 2021-2022

A guidare la rappresentanza della Granda in azzurro Marta Bassino, inserita nel Gruppo Elite di Coppa del Mondo con Federica Brignone e Sofia Goggia
Sci alpino, atleti e tecnici cuneesi tra le colonne portanti delle squadre nazionali 2021-2022
Anche nella stagione 2021-2022 gli atleti e i tecnici provenienti dal Comitato FISI Alpi Occidentali figureranno tra le colonne portanti delle squadre nazionali di sci alpino.
 
A partire dai vertici della Nazionale femminile, nel cui staff è confermato Gian Luca Rulfi (Sci Club Prato Nevoso) nel ruolo di direttore tecnico, mentre Roberto Manzoni (Sci Club Lurisia) è il responsabile della preparazione atletica, sia in campo maschile che femminile. Marta Bassino, borgarina del Centro Sportivo Esercito, fa parte del Gruppo Elite Coppa del Mondo, insieme a Sofia Goggia (Fiamme Gialle) e a Federica Brignone (Carabinieri).
 
Il saluzzese Paolo Deflorian (Sci Club Artesina) e il torinese Paolo Stefanini (Sci Club Claviere) figurano nello staff di allenatori del Gruppo 1 Coppa del Mondo Polivalenti, di cui fa parte la cesanese Francesca Marsaglia, atleta del Centro Sportivo Esercito. Del Gruppo 2 Coppa del Mondo Discipline Tecniche fanno parte l’atleta torinese Anita Gulli del Centro Sportivo Esercito e la genovese Serena Viviani delle Fiamme Oro. Al vertice dello staff del Gruppo B Gigante-Velocità c’è Massimo Carca (Sci Club Artesina), che ha l’incarico di direttore del settore tecnico giovanile. Il preparatore tecnico è Marco Mina (Sci Club Monviso). Del Gruppo C Gigante-Slalom fa parte la genovese Martina Piaggio del Centro Sportivo Carabinieri.
 
Nello staff del Gruppo 1 Coppa del Mondo Discipline Veloci della Nazionale maschile è inserito l’allenatore Walter Ronconi (Equipe Beaulard). Il Gruppo comprende quattro atleti, tra cui il valsusino Mattia Casse delle Fiamme Oro, insieme ai carabinieri Dominik Paris ed Emanuele Buzzi e al finanziere Christof Innerhofer. Nello staff del Gruppo 1 Discipline tecniche sono inseriti il preparatore atletico Fabio Bianco Dolino (Sci Club Sestriere) e il fisioterapista Antonio Ricco (Sci Club Artesina). Tra gli atleti del Gruppo confermato il bardonecchiese Giovanni Borsotti del Centro Sportivo Carabinieri. Del Gruppo 2 Discipline Veloci fanno parte l’atleta cesanese Matteo Marsaglia del Centro Sportivo Esercito e il milanese Guglielmo Bosca, anche lui del Centro Sportivo Esercito, la cui famiglia è originaria di Canelli. Massimo Carca (Sci Club Artesina) è l’allenatore responsabile dei Gruppi B1 e B2 Discipline Tecniche, mentre i fisioterapista è Alberto Sugliano (Sci Club Lurisia). L’atleta genovese di nascita e sestrierino d’adozione Matteo Franzoso, portacolori delle Fiamme Gialle, fa parte del Gruppo B2.
 
Nello staff del Gruppo C maschile è entrato l’allenatore limonese Marco Gullino (Equipe Limone), che negli ultimi anni ha allenato con successo la squadra regionale maschile del Comitato FISI Alpi Occidentali. Marco si occuperà anche della preparazione atletica e potrà continuare a seguire i quattro atleti AOC che ha accompagnato nella scalata alla Nazionale, il genovese Marco Abbruzzese delle Fiamme Oro, il cuneese Corrado Barbera dello Ski College Limone, il novese Lorenzo Thomas Bini dello Ski Team Cesana e il limonese Edoardo Saracco del Centro Sportivo Carabinieri. Lo staff del Gruppo C comprende anche l’allenatore e skiman Stefano Canavese (Sci Club Sportinia).
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Sci alpino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK