X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 29 March 2018, 16:54

Un patentino europeo per i maestri di sci

A Bruxelles un incontro organizzato dall’eurodeputato albese Alberto Cirio: 'Bisogna tutelare la professionalità e garantire la sicurezza'
Un patentino europeo per i maestri di sci
Istituire la figura del “maestro di sci europeo” e un patentino di abilitazione con regole uguali per tutti coloro esercitino la professione all’interno dei Paesi Ue: è la richiesta fatta dalla categoria al presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani. All’incontro a Bruxelles, organizzato dall’eurodeputato Alberto Cirio, hanno preso parte il presidente e il vice presidente del Collegio nazionale dei maestri di Sci, Luciano Magnani e Beppe Cuc.

"Quella del maestro di sci è una professione importante per il sistemo turistico e montano del nostro Paese - sottolinea Alberto Cirio -. Va valorizzata, ma anche tutelata dal rischio di una concorrenza sleale. È il caso, ad esempio, degli istruttori stranieri che accompagnano le comitive in arrivo dall’Est Europa e danno lezione sulle nostre piste, senza avere però gli standard di professionalità richiesti ai maestri di sci italiani. Un danno lavorativo per i nostri istruttori, ma anche un rischio per la sicurezza dei tanti sciatori che scelgono le vette dell’Italia".

"I 15 mila maestri di sci italiani - sottolinea Luciano Magnani, presidente del Collegio Nazionale - sono ben consapevoli della necessità di istituire una figura professionale europea e questo incontro con il presidente del Parlamento Ue Tajani ci auguriamo porti i frutti che da tanto tempo auspichiamo".

"Dal 2012 è attivo un progetto pilota a cui in modo sperimentale hanno già aderito 11 Paesi Ue, condividendo regole comuni per questa figura professionale - sottolinea Beppe Cuc, vice presidente del Collegio Nazionale dei Maestri di Sci e presidente del Collegio della Valle d’Aosta - Dopo anni di intenso lavoro ci auguriamo che il progetto possa diventare permanente e valido in tutta Europa. Servono regole chiare per garantire il futuro di questa professione".
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Alberto Cirio - Antonio Tajani - Bruxelles - Eurodeputato - Luciano Magnani
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK