X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Atletica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 03 August 2020, 09:21

Henry Aymonod della Sportification Cuneo vince il Piz Tri Vertical 2020

Al Fletta Trail seconda Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo) davanti a Francesca Ghelfi (Pod. Valle Varaita). Buona prova in entrambi i percorsi per Martin Dematteis
Henry Aymonod della Sportification Cuneo vince il Piz Tri Vertical 2020
 
PIZTRIVERTIKAL. Al maschile il valdostano Henri Aymonod, fresco portacolori del club cuneese Sportification, bissa il successo del 2018 sfiorando il record della manifestazione che appartiene a Francesco Puppi (nel 2017): 34:10 il crono finale che paga appunto un solo secondo al primato della manifestazione. Partito piuttosto coperto nella prima parte, Aymonod è poi esploso nel finale. Ottimo quinto il suo compagno di club, il campione cuneese Martin Dematteis, sesto Andrea Rostan (Atl. Saluzzo), nono Bernard Dematteis (Sportification).
 
Al femminile ottimo secondo posto di Erica Ghelfi (Pod. Valle Varaita) che riparte alla grande in questa stagione dopo aver superato gli infortuni. Unica a precederla la campionessa austriaca Andrea Mayr che qui vince per la terza volta in carriera. Ottimo quarto posto per un’altra piemontese, Ilaria Veronese (Atl. Giò 22 Rivera).
 
FLETTA TRAIL. Ancora un’ottima prova per Martin Dematteis (Sportification) che chiude quarto in 1h28:50 siglando il suo primato personale a Malonno. Solo 8 secondi lo separano dal terzo posto di Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe) nei confronti del quale il piemontese ha effettuato una splendida rimonta che l’ha portato ad agganciare l’avversario negli ultimi chilometri ma anche a pagare lo sforzo proprio nel finale.
 
Decimo Bernard Dematteis (Sportification) con un crono finale di 1h31:56, seguito da Giovanni Quaglia (Pod. Valle Varaita) 12mo, Henri Aimonod (Sportification) 13mo, Manuel Solavaggione (Pod. Valle Varaita) 15mo, Andrea Rostan (Atl. Saluzzo) 17mo.
 
Al femminile, tutta piemontese la sfida per il secondo posto con Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo) che prevale su Francesca Ghelfi (Pod. Valle Varaita): 1:43.55 il crono della Beccaria, al termine di una gara in rimonta che la vede tenere duro i primi 12km per poi iniziare la risalita, contro l’1:44.17 dell’avversaria. Sesta piazza per Ilaria Veronese (Atl. Giò 22 Rivera).
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Atletica Saluzzo - sport - Sportification - Atletica - Podistica valle Varaita
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK