In 350 al colle dell'Agnello per un raduno ciclistico di amatori - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Ciclismo \ Saluzzese

PONTECHIANALE - mercoledì 11 settembre 2019, 14:44

In 350 al colle dell'Agnello per un raduno ciclistico di amatori

Domenica scorsa il sole ha accolto i partecipanti alla manifestazione 'l'Agnel 2744'. Dovetta: 'Il colle è una porta aperta all'economia e al turismo'

Si è svolto domenica 8 settembre l’annuale raduno cicloturistico sul colle dell’Agnello: l’Agnel 2744.  La chiusura della strada ai mezzi motorizzati, prevista dalle 9.30 alle 14, ha consentito la salita - non competitiva - al mitico colle internazionale. La kermesse sportiva ha goduto di una doppia promozione da media italiani e francesi: si trattava infatti anche del 32° appuntamento di Cols réservés, un circuito organizzato dal Département des Hautes Alpes et Provence, riservato ai soli ciclomatori.
 
Nuvole scure, unite a qualche precipitazione in fondo valle, hanno scoraggiato alcuni corridori. Chi  si è messo ugualmente per strada tuttavia, è stato premiato in alta valle con una mattinata rigida,ma con cielo sereno. Circa 350 sportivi hanno pertanto percorso con entusiasmo i tornanti e le rampe impegnative che conducono alla sommità, da entrambi i versanti. All’arrivo, ristoro franco-italiano per tutti e  animazioni musicali. Tra gli iscritti molti appassionati delle due ruote dal Saluzzese, da Torino, Sanremo, Asti, Cuneo, Racconigi, Mondovì, Alessandria, Fossano, Vicenza, equipaggi tedeschi, austriaci, spagnoli, e persino due corridori dallo stato americano dello Utah. Una bella festa transfrontaliera di sport e amicizia ai piedi del Monviso, inserito dal 2016 nell’area Mab Unesco. Paesaggi magnifici dove sport e natura si incontrano in un connubio ideale. Silvano Dovetta, presidente dell’Unione montana Valle Varaita si dichiara pienamente soddisfatto dell’iniziativa che premia un progetto di valorizzazione del valico alpino portato avanti nel tempo con la sinergia di molti partner: “Il colle dell’Agnello mette in comunicazione il Cuneese con il sud della Francia, è una porta aperta all’economia, al turismo, alle comunicazioni, siamo sempre più consci delle sue potenzialità e operiamo in tutti i modi per metterle in risalto”. 

c.s.
PONTECHIANALE
Tag:
strada - raduno - Colle dell'Agnello - Silvano Dovetta - cicloamatori - Agnello - agnel - Sportivi - Mezzi motorizzati
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK