X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 25 June 2019, 08:27

Olimpiadi invernali 2026 a Milano-Cortina, Cirio: 'Piemonte pronto a mettersi a disposizione'

Il commento del presidente della Regione sull'assegnazione dei Giochi: 'Una bellissima notizia per tutta l'Italia'
Olimpiadi invernali 2026 a Milano-Cortina, Cirio: 'Piemonte pronto a mettersi a disposizione'
Riceviamo e pubblichiamo il commento del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio sull'assegnazione a Milano-Cortina delle Olimpiadi invernali del 2026, a vent'anni da quelle di Torino.
 
“L’assegnazione a Milano e Cortina delle Olimpiadi invernali del 2026 è una bellissima notizia per l’Italia - commenta il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio - Desidero complimentarmi con le istituzioni e tutti coloro che hanno lavorato per questo importante risultato, a cominciare dal sottosegretario Giorgetti, i sindaci Sala e Ghedina e i presidenti di Lombardia e Veneto, Fontana e Zaia, il presidente del Coni Malagò, e naturalmente ringraziare il Cio e il suo presidente Bach per aver scelto il nostro Paese”.
 
“Il Piemonte - prosegue il presidente Cirio - è pronto fin da subito a mettersi a disposizione con i propri impianti per contribuire alla realizzazione del più grande evento che un territorio possa ospitare. Torino e le sue montagne custodiscono un patrimonio di infrastrutture sportive che vale più di mezzo miliardo di euro. Un’eredità olimpica che, insieme all’esperienza maturata, siamo felici di poter mettere immediatamente a disposizione di Lombardia e Veneto. Credo che collaborare sia un’opportunità importante non solo nell’ottica della sostenibilità economica di una manifestazione che richiede impianti estremamente costosi, ma anche come esempio di valorizzazione e riuso di quelli che esistono già sulle vette alpine. Impianti di alto livello nati nel 2006 per accogliere quei Giochi che adesso, a distanza di 20 anni, il nostro Paese tornerà a ospitare. Già domattina invieremo il nostro dossier. Siamo pronti fin da subito a dare il nostro contributo e a lavorare in squadra”.

r.c.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Alberto Cirio - Piemonte - Milano - Olimpiadi - Cio - Organizzazione - cortina
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK