X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Altri Sport \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

LAGNASCO - Monday 22 September 2025, 16:22

Tennis, alla VTT di Lagnasco un sabato da ricordare

Molti i temi che lo hanno caratterizzato, perfetti nel miscelare i momenti agonistici con quelli dell’impegno sociale e dell’aggregazione, nel nome dell’inclusione
Tennis, alla VTT di Lagnasco un sabato da ricordare

Doveva essere un sabato 20 settembre speciale alla VTT di Lagnasco e lo è stato. Molti i temi che lo hanno caratterizzato, perfetti nel miscelare i momenti agonistici con quelli dell’impegno sociale e dell’aggregazione, nel nome dell’inclusione.

In programma per quanto concerne i primi le finali del Trofeo Lexus, di singolo maschile e femminile, doppio maschile e femminile e doppio misto. Sono scattate alle 14, sui tre campi in veloce del Tennistadium, mentre sui due terreni da gioco in terra rossa all’aperto sono iniziati gli allenamenti di alcuni componenti della Nazionale Italiana Tennis Trapiantati ANED APS. Il Trofeo Lexus è andato in scena per la seconda volta consecutiva alla VTT e ha regalato momenti tecnici e agonistici interessanti in tutte e cinque le finali. Manifestazione, ricordiamo, limitata ai giocatori e alle giocatrici di classifica 3.4 nel settore dei tabelloni individuali. Nel singolare donne ad affrontarsi per il titolo sono state le 3.4 Petra Senesi e Iris Viti, rispettivamente prima e terza teste di serie al via, entrambe portacolori della VTT.

A vincere è stata la prima, Over 45 e tenace con il suo tennis per alcuni versi atipico. Primo set chiuso 6-2 e secondo, molto più equilibrato, conquistato con lo score di 7-5. L’analoga rassegna maschile ha visto affrontarsi per il titolo il 3.5 Giacomo Actis, non compreso tra le teste di serie al via, e il 3.4 Mattia Rista, numero 4 del seeding. Un testa a testa intenso, fin dalle prime battute, che ha visto Actis vincere in rimonta, al match tie-break (terzo set), con allungo decisivo dal 6-6. Quattro punti in sequenza e urlo liberatorio dopo circa due ore e mezza di lotta nelle quali ha cercato di fare la differenza soprattutto con il diritto mancino anomalo. Grande correttezza e fair play in campo. Buon successo del torneo di doppio misto che ha visto ai blocchi di partenza 8 coppie. A vincerlo è stato il tandem formato da Marika Cardon e Nicolò Giordano, 3.3 la prima e 3.2 il secondo, su Martino Durando (4.1) e Serena Rossi (3.3). Nel doppio femminile si è ripetuta Petra Senesi che in coppia con Alessandra Ferrero (3.4 come lei in classifica) è andata a segno contro Serena Rossi (3.3) e Iris Viti (3.4). Vittoria infine nel doppio maschile per Diego Piris e Alessandro Bono, opposti a Davide Tribaudino e Pier Paolo Vallero. 
I campi del Tennistadium si arricchiranno nei prossimi giorni anche delle prime sfide del torneo di prequalificazione agli Internazionali BNL d’Italia IV categoria Provincia di Cuneo.

In gara, con limitazione 4.1, gli uomini, nel singolare e nel doppio, e le donne, nelle stesse competizioni. Il primo step che permette di accedere alla fase regionale della competizione per approdare poi a quella nazionale a Roma, durante il Masters 1000 che è una delle tappe più appetite dell’intero circuito internazionale. Una sorta di sogno da realizzare per ogni appassionato e giocatore. 
Gli altri due grandi appuntamenti di giornata sono stati esempio di come lo sport possa rappresentare una vera e propria terapia, all’insegna dell’inclusione e della rinascita. Nel primo ambito è stato presentato il corso di tennis rivolto a tutti i bambini del saluzzese con disabilità motorie e cognitive, sponsorizzato dal Rotary Club Saluzzo. Nel secondo è stata ufficializzato il progetto che vedrà la VTT di Lagnasco diventare Centro Nazionale di Allenamento ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus). Un altro grande progetto in collaborazione con Gruppo Tennis ANED che ha già visto alcuni trapiantati allenarsi sui campi del centro di Lagnasco e cogliere grandi risultati nei recenti World Transplant Games disputati in Germania, a Dresda.

Su tutti il 48enne carmagnolese Davide Savian, presente all’appello a Lagnasco, che ha raccontato la sua esperienza di rinascita con il tennis dopo il delicato trapianto di fegato subito nel 2023 alle Molinette di Torino. Toccanti anche le storie degli altri nazionali presenti alla giornata, Carmine Donatangelo, Francesco Fiore, Luca Colli, referente tennis per ANED Sport: “Il nostro messaggio - hanno detto all’unisono - è quello di sensibilizzare tutti sull’importanza della donazione, partendo dai giovani delle scuole con i quali fissiamo spesso incontri parlando. Se siamo qui lo dobbiamo a coloro che ci hanno dato una seconda possibilità”. La presentazione della collaborazione è avvenuta davanti a un nutrito pubblico, durante le premiazioni del Trofeo Lexus e dopo il discorso introduttivo del presidente della VTT Duccio Castellano che ha spiegato nascita, sviluppo e progetti della struttura, ormai prossima al raddoppio per dare sempre più servizi ai soci, a partire dalla Scuola Tennis fino ad arrivare agli adulti. Una realtà che si ispira alle migliori Accademie mondiali con una rivisitazione personalizzata del rapporto con il singolo e una visione unica nel settore.

Della giornata sono stati anche la presidente del Comitato Regionale FITP Piemonte, Manuela Savini, e il segretario nazionale ANED Paolo Nenci. Tra gli interventi da segnalare quello della Dottoressa Marengo, responsabile della Struttura Complessa “Nefrologia e Dialisi” ASL Cuneo 1: “Il trapianto riporta il paziente a una quasi normalità di vita e pertanto siamo i primi a consigliarlo, in sostituzione della Dialisi che lo vincola alle macchine per tre giorni alla settimana con tutto ciò che ne consegue. Lo sport rappresenta un vero e proprio farmaco per ridurre gli effetti collaterali legati alla terapia antirigetto. È inoltre fondamentale anche sotto il profilo della socialità e quello psicologico. Il tennis ha inoltre valenze ulteriori sotto più punti di vista”. 


In primo piano nella giornata il dirigente VTT Enrico Gramaglia e la proprietà della VTT rappresentata da Claudio Rosatello: “Ogni anno Duccio ed Enrico mi stupiscono con le loro iniziative e la giornata appena vissuta ne è splendido esempio. Un solo capannone non era più sufficiente a contenerci ed ecco il nuovo progetto che sono certo darà altre grandi soddisfazioni nei più svariati ambiti dell’impegno VTT, professionale e multiforme”. Tutto unito lo staff VTT, vero esempio di come i singoli, uniti in squadra, possano fare la differenza.

c.s.
luogo LAGNASCO
 Condividi
Tag:
Lagnasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK