X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CANALE - Thursday 28 November 2019, 09:15

    L'atletica italiana piange la scomparsa di Elio Locatelli

    Originario di Canale d'Alba, aveva 76 anni: ex pattinatore sul ghiaccio, da quasi mezzo secolo era una figura di spicco della Fidal sia come dirigente che come tecnico
    L'atletica italiana piange la scomparsa di Elio Locatelli
    Lutto nel mondo dell'atletica italiana: si è spento all'età di 76 anni, dopo una breve malattia, Elio Locatelli, da quasi mezzo secolo figura di spicco di questo sport sia come dirigente che come allenatore. Nato a Canale d'Alba nel 1943, è spirato a Monte Carlo.
     
    Da atleta aveva partecipato a due Olimpiadi invernali come pattinatore sul ghiaccio, a Innsbruck '64 e Grenoble '68, ma è come detto nell'atletica che Locatelli, dopo aver iniziato come insegnante di educazione fisica, si è poi affermato come allenatore crescendo centinaia di giovani: tra i suoi risultati più prestigiosi il bronzo olimpico di Giovanni Evangelisti nel salto in lungo ai Giochi di Los Angeles 1984. Locatelli è stato Direttore tecnico delle squadre nazionali azzurre Fidal in due epoche: 1987-1994 e 2017-2018. Diversi gli incarichi anche a livello internazionale: tra il 1995 e il 2001 è stato Co-direttore del dipartimento sviluppo della Iaaf (la Federazione internazionale, ora World Athletics) e quindi Direttore dello sviluppo dal 2004 al 2012. Tra le sue numerose esperienze anche quella di consulente della Juventus per la preparazione atletica dal 1995 al 1999.
     
    Sul sito ufficiale della Fidal un articolo firmato dal giornalista Giorgio Cimbrico ha dato l'ultimo saluto a Locatelli: “Elio era così vivo che sembra impossibile sia morto. Era un amico, era un vulcano e il passare degli anni non aveva fatto abbassare la temperatura del suo ardore, lo srotolarsi delle sue idee, l’accumularsi dei suoi progetti, la sua forza dialettica che assomigliava a quel che era, un torrente di primavera, il dinamismo che l’ha accompagnato sino al penultimo giorno: da Abano a Montecarlo “per farmi dare un’occhiata”, aveva detto a Antonio La Torre, salendo in macchina, fissando un prossimo impegno, un altro appuntamento”.


    a.d.
    luogo CANALE
     Condividi
    Tag:
    Elio Locatelli - FIDAL - sport - Atletica - lutto - canale d'alba
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK