Volley, Feral si presenta a Cuneo: "Non vedo l'ora di confrontarmi con la Superlega"
Il giovane opposto francese ha parlato in occasione della conferenza stampa svolta presso l'impresa di costruzioni Opera di Savigliano, partner dei biancobluIl ds Paolo Brugiafreddo lo ha definito uno degli acquisti migliori che abbia mai fatto. Lui si è presentato con grande semplicità, educazione e umiltà, ma dalle sue parole è chiaro che sia un ragazzo molto ambizioso che non vede l’ora di potersi confrontare con il campionato più difficile del mondo. L'opposto francese Nathal Feral è sbarcato a Cuneo qualche settimana fa e oggi, venerdì 5 settembre, è stato presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa svolta presso l’impresa di costruzioni Opera di Savigliano, un importante partner commerciale di Cuneo Volley da tre anni.
In francese (ma con la promessa di imparare presto l’italiano, che già capisce e parla un po’), il 22enne proveniente dal Tolosa ha spiegato cosa significhi per lui questa opportunità: “Ho scelto di venire qui perché quello italiano è il migliore campionato del mondo, per me rappresenta un’occasione di crescita importante dopo aver giocato in Francia. L’ambientamento? Sta andando molto bene: la città mi piace tanto, è tranquilla e molto bella, e anche con la squadra mi sto trovando davvero bene. Sono molto entusiasta”. È già speciale il rapporto con coach Battocchio (“È uno dei numerosi motivi che mi hanno spinto a venire qui”), ed è ben consapevole del tipo di stagione che attende i biancoblu: “Vedremo cosa dirà il campionato, ma ovviamente l’obiettivo primario è la permanenza in Superlega”.
Prima di lui, a parlare era stato il direttore sportivo Paolo Brugiafreddo, che oltre a sottolineare l’importanza dell’acquisto, ha anche spiegato come si è arrivati a Nathan: “Lo seguivamo già da tempo, ma in A2 non era possibile prenderlo, perché giocava in un campionato superiore. Dopo la promozione però è stato subito inserito tra i nomi di nostro interesse, e in seguito alla chiacchierata con lui abbiamo chiuso, non senza difficoltà. Tecnicamente, atleticamente e a livello mentale sta dimostrando di avere doti importanti: siamo orgogliosi che sia con noi, e sono orgoglioso di poterlo presentare qui, a casa di un mio amico ed ex compagno di scuola come Andrea Paoli, titolare di Opera”.
Della partnership con l’azienda saviglianese ha parlato il direttore generale Davide Bima, che prima ha citato Giorgio Armani per ricordarlo (“Lui diceva che i francesi buoni bisogna prenderli, noi abbiamo fatto così”): “Opera è con noi da tre anni, quest’anno ha rinnovato incrementando anche il proprio impegno. Andrea è una persona molto stimolante con cui è bello confrontarsi su tutto: ci può dare tanto e aiutare a crescere”. “È stato talmente emozionante vivere la scorsa stagione, che non potevamo non esserci quest’anno - ha concluso Andrea Paoli -. Per noi questa partnership è importante perché è un veicolo per farci conoscere e crescere. Siamo molto stimolati e non vediamo l’ora che cominci il campionato”.
Opera sarà protagonista del primo Match Day in occasione del debutto casalingo di Cuneo contro Cisterna, in programma il 26 ottobre.
In chiusura, Brugiafreddo è tornato sul mancato arrivo di Roland Gergy, accasatosi in Arabia: "La casella non è vuota, perché c'è con noi un ragazzo del settore giovanile, Federico Giraudo, che sta facendo molto bene. Come ho già detto, stiamo facendo tutte le valutazioni del caso, abbiamo diversi profili che stiamo vagliando ma non vogliamo fare scelte affrettate".
Nel video, la conferenza stampa integrale.

cuneo - volley - feral