Home \ tag \ Costigliole
Vendita case Cuneo
Le commemorazioni si sono aperte con la deposizione delle corone di alloro alle lapidi dei caduti in piazza della Rossa e al Parco della Resistenza
L'evento nel ricordo dell’Eccidio di Ceretto del 5 gennaio 1944, quando ventisette civili furono fucilati dalle forze nazifasciste
Nello stesso giorno, nel 1944, ventisette civili vennero trucidati nelle loro case e nei campi dai nazifascisti
La somma sarà integrata da un 10 per cento di risorse messe a disposizione dal Comune
Anche il presidente della Provincia Luca Robaldo in sopralluogo al cantiere tanto atteso
Riduzione del 20 per cento sui pagamenti di cui è beneficiario il Comune dei tre Castelli
In programma una serie di appuntamenti rivolti soprattutto ai più piccoli e organizzati, in tre giornate diverse, da giovedì 16 a martedì 21 febbraio
È una tratta della ciclovia internazionale del Mediterraneo, che collega la Spagna alla Grecia e a Cipro
L'evento è stato organizzato nella sala polivalente del comune nella serata di ieri, martedì 14 giugno
L’opera avrà un costo di oltre 4 milioni e mezzo di euro. L’impresa incaricata è la ITI Spa di Modena, specialista del settore
Sarà a cura dei ricercatori dell’Università di Torino, Dipartimento di Studi Storici, ed è in programma venerdì 24 settembre alle 18 nel salone polivalente
Una passeggiata attraverso il parco del Roccolo, i palazzi nobiliari costigliolesi e tante altre bellezze
Quasi indenni le coltivazioni in collina, mentre nella zona pianeggiante alcune aziende sfiorano il 90 per cento di compromissione dei raccolti
Previsti interventi di sistemazione del muretto di salita al castello e in piazza Vittorio Emanuele
Da gennaio Gianpiero Gianaria prenderà il posto di un 'pilastro' della segreteria del municipio costigliolese
Incarichi per tutti i componenti della lista 'Insieme per Costigliole' che appoggia il primo cittadino
La nuova amministrazione di Fabrizio Nasi ha premiato studenti e sportivi distintisi in questo anno difficile
Fanno parte della rete coordinata dalla Prefettura di Cuneo con i protocolli generale e operativo sottoscritti nei giorni scorsi
Il 5 gennaio del 1944 ventisette civili innocenti furono rastrellati nei campi e nelle case e poi uccisi dai nazi-fascisti
I fatti alle ore 5.30 di stamattina. Il conducente è stato trasportato all'ospedale 'Santa Croce' di Cuneo per accertamenti, ma le sue condizioni non sarebbero gravi