X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ ebrei

Vendita case Cuneo

    Tag #ebrei

  • Più di 1.600 studenti in visita a MEMO4345
    Più di 1.600 studenti in visita a MEMO4345

    Il percorso multimediale di Borgo San Dalmazzo valorizza l’intenso scavo su fondi archivistici e bibliografici, riferito a un campionario umano della persecuzione antiebraica

    25/06Borgo San Dalmazzo, Varie
  • Ottant’anni fa la deportazione degli ebrei ad Auschwitz: Borgo ricorda
    Ottant’anni fa la deportazione degli ebrei ad Auschwitz: Borgo ricorda

    Solo due dei ventisei internati sopravvissero. Giovedì 15 febbraio la commemorazione presso il memoriale e un incontro con lo storico Carlo Spartaco Capogreco

    04/02Borgo San Dalmazzo, Eventi
  • Domenica 10 settembre è la Giornata della cultura ebraica
    Domenica 10 settembre è la Giornata della cultura ebraica

    Sinagoghe, musei e siti ebraici aperti a Cherasco, Cuneo, Mondovì e Saluzzo. Il tema della bellezza fa da fil rouge tra centinaia di eventi organizzati in tutta Italia

    07/09Cuneo, Varie
  • Attraverso la Memoria, il 3 settembre il ricordo della traversata degli ebrei dalla Francia
    Attraverso la Memoria, il 3 settembre il ricordo della traversata degli ebrei dalla Francia

    Il ritrovo sul versante italiano è previsto alle Terme di Valdieri, sul versante francese il cammino della memoria partirà da Le Boréon - Saint Martin de Vésubie

    20/07Valdieri, Eventi (Escursioni / Montagna)
  • Venerdì a Busca lo spettacolo 'Il liceale partigiano'
    Venerdì a Busca lo spettacolo 'Il liceale partigiano'

    Al Teatro Civico la messa in scena del racconto di Davide Schiffer, vittima delle persecuzioni anti-ebraiche e poi giovanissimo protagonista della Resistenza

    09/01Busca, Eventi (Teatro e Cinema)
  • Bosia celebra don Luigi Berrone: salvò famiglie di ebrei dalla persecuzione
    Bosia celebra don Luigi Berrone: salvò famiglie di ebrei dalla persecuzione

    Il canonico, parroco del paese per 48 anni, verrà ricordato con una targa nella piazza a lui ricordata

    13/04Bosia, Varie
  • “Ebrei a Saluzzo”: venerdì 25 la presentazione a Brossasco
    “Ebrei a Saluzzo”: venerdì 25 la presentazione a Brossasco

    In dialogo con l’autrice del libro Adriana Muncinelli ci sarà lo storico Livio Berardo. L’appuntamento presso la libreria Segnavia

    20/02Brossasco, Eventi
  • Torna l'escursione al colle Ciriegia per ricordare la marcia disperata di mille ebrei da Saint Martin Vésubie
    Torna l'escursione al colle Ciriegia per ricordare la marcia disperata di mille ebrei da Saint Martin Vésubie

    Domenica 29 agosto il momento clou di "Attraverso la Memoria". Domenica prossima il concerto di Sergio Berardo a Cuneo

    17/08Cuneo, Eventi (Concerti e Musica)
  • Cuneo, la Questura dedicherà una targa a Giovanni Palatucci, salvò centinaia di ebrei dalle leggi razziali
    Cuneo, la Questura dedicherà una targa a Giovanni Palatucci, salvò centinaia di ebrei dalle leggi razziali

    La commemorazione mercoledì prossimo in via Roero. Deportato a Dachau, dove trovò la morte, fu l'ultimo questore di Fiume italiana

    04/02Cuneo, Attualità
  • 18 settembre 1943-15 febbraio 1944: i cinque mesi in cui a Borgo San Dalmazzo fu aperta una porta verso l’inferno
    18 settembre 1943-15 febbraio 1944: i cinque mesi in cui a Borgo San Dalmazzo fu aperta una porta verso l’inferno

    Nel Giorno della Memoria ripercorriamo la storia del campo di concentramento borgarino, uno dei quattro aperti dalle autorità naziste nel nord Italia, dal quale furono deportati 357 ebrei

    27/01Borgo San Dalmazzo, Cultura (Storia Locale)
  • Grande partecipazione alla Marcia dei Lumini in ricordo degli ebrei internati a Borgo San Dalmazzo
    Grande partecipazione alla Marcia dei Lumini in ricordo degli ebrei internati a Borgo San Dalmazzo

    Quattordicesima edizione per l'iniziativa organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria

    26/01Borgo San Dalmazzo, Varie
  • Borgo San Dalmazzo celebra il Giorno della Memoria con la Marcia dei Lumini
    Borgo San Dalmazzo celebra il Giorno della Memoria con la Marcia dei Lumini

    Domenica 26 gennaio le iniziative in ricordo degli ebrei che furono deportati dal campo di concentramento borgarino

    data evento: 26/01/2020
    25/01Borgo San Dalmazzo, Eventi (Altro)
  • Anche Cirio condanna i fatti di Mondovì: 'Spero che i responsabili siano puniti con il massimo rigore'
    Anche Cirio condanna i fatti di Mondovì: 'Spero che i responsabili siano puniti con il massimo rigore'

    Il presidente della Regione commenta le scritte antisemite comparse sulla porta di casa di Aldo Rulfi: 'Il Piemonte condanna questo gesto con la sua storia e i suoi sacrifici'

    24/01MondovÌ, Attualità
  • Settantasei anni fa 331 ebrei partirono da Borgo San Dalmazzo verso Auschwitz: solo 19 fecero ritorno
    Settantasei anni fa 331 ebrei partirono da Borgo San Dalmazzo verso Auschwitz: solo 19 fecero ritorno

    Il 21 novembre del 1943 i profughi arrivati da Saint-Martin-Vésubie catturati dalle SS e rinchiusi nella ex caserma degli Alpini vennero caricati su carri bestiame e condannati ad un tragico destino

    21/11Borgo San Dalmazzo, Varie
  • 'Attraverso la Memoria', una tappa anche a Verzuolo
    'Attraverso la Memoria', una tappa anche a Verzuolo

    Il 12 settembre la testimonianza di Judy Roth e Miko Zelde, figli di Chaya Roth, sopravvissuta alla fuga degli ebrei dalla Francia verso l'Italia nel settembre del 1943

    data evento: 12/09/2019
    04/09Verzuolo, Eventi (Altro)
  • 9 settembre 1943: la disperata fuga di 800 ebrei da Saint Martin Vesubie verso la valle Gesso
    9 settembre 1943: la disperata fuga di 800 ebrei da Saint Martin Vesubie verso la valle Gesso

    Le vicende, tra Valdieri, Borgo San Dalmazzo e Cuneo, saranno ricordate a settembre dalla ventunesima edizione di 'Attraverso la memoria'

    Inizio evento: 13/09/2019
    Fine evento: 18/09/2019
    13/08Borgo San Dalmazzo, Cultura (Storia Locale)
  • 'Attraverso la Memoria': in ricordo della fuga degli ebrei verso le valli cuneesi
    'Attraverso la Memoria': in ricordo della fuga degli ebrei verso le valli cuneesi

    Dal 31 agosto al 2 settembre diverse iniziative in memoria dell'esodo dei rifugiati da Saint martin de Vesubie per sfuggire allo sterminio nazifascista

    Inizio evento: 31/08/2018
    Fine evento: 02/09/2018
    22/08Valdieri, Eventi (Altro)
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK