Home \ tag \ museo diocesano
Vendita case Cuneo
Continuano i restauri all’interno del Mudi e le visite guidate con i restauratori nell’area archeologica delle tombe di età longobarda
Domenica 10 agosto sarà possibile scoprire i reperti messi in luce nel 2007-2008 sotto il pavimento della chiesa e la storia più recente del duomo
Il 9 agosto e 6 settembre ci sarà l’occasione di scoprire i lavori in corso, andando a osservarli da vicino
Grandi committenze e semplici ex voto nell’esposizione curata dal MAB diocesano per l’anno giubilare, fino al 26 ottobre
Dal 23 maggio verranno messe in mostra alcune opere d’arte della cattedrale e i documenti cartacei dell’archivio storico e della biblioteca
Al Museo Diocesano presentato il lavoro di Riccardo Rossotto, avvocato che da anni approfondisce gli eventi della storia contemporanea
Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà ospite Alice Basso per presentare il volume “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” e verrà organizzato un laboratorio per genitori e bambini con autismo
La mostra fotografica dedicata alle pratiche virtuose e sostenibili è realizzata dal Movimento per la Decrescita Felice in occasione del proprio decennale
Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi
Sabato 13 e 27 aprile il Museo Diocesano organizza speciali pomeriggi di visite, conclusi da una merenda con tè e biscotti nel giardino della canonica
Dalle mura di Cuneo al castello di Mirafiori, un viaggio in 25 luoghi della memoria perduti per sempre. Venerdì 19 aprile l’autore ne parla al Museo Diocesano
Tre turni di gioco nella serata di sabato 29: sessanta minuti di tempo per trovare indizi, risolvere indovinelli e combinazioni e ritrovare il cappello del vescovo
Il programma di “Annuntio Vobis” celebra la figura del compositore seicentesco. Venerdì alle 21 il concerto dell’ensamble Seicento Stravagante
Sabato 25 il laboratorio in vista di Cuneo Illuminata. I partecipanti potranno collaborare alla creazione dei disegni floreali in contrada Mondovì e via Roma
Il 26 appuntamento con "Faccia da museo sarai tu". Posti limitati, prevista anche una piccola merenda
Si tratta di un progetto unico in Italia. La direttrice Laura Marino: "Intendiamo coinvolgere la fascia d'età tra i 16 e i 40 anni"
Dal 18 febbraio la prima esperienza di escape room vissuta nelle sale di un museo
All'interno un mini panettone e materiali con spunti creativi (c'è anche un piccolo albero di Natale). L'iniziativa con il sostegno del Banco Azzoaglio
Si tratta di eventi rivolti ai bambini dai 5 ai 10 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità. Le attività avranno inizio stasera alle 20.30 al Museo Diocesano in contrada Mondovì