X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Seconda Guerra Mondiale

Vendita case Cuneo

    Tag #Seconda Guerra Mondiale

  • Nel nome del “prete giusto”: Borgo San Dalmazzo e Agnone siglano il gemellaggio
    Nel nome del “prete giusto”: Borgo San Dalmazzo e Agnone siglano il gemellaggio

    Nel comune molisano fu confinato don Raimondo Viale, per la sua opposizione alla guerra. Tornato a Borgo, salverà dalla deportazione numerosi ebrei

    17/07Borgo San Dalmazzo, Attualità
  • In arrivo due giornate di rievocazione storica Timeline a Chiusa di Pesio
    In arrivo due giornate di rievocazione storica Timeline a Chiusa di Pesio

    Il 19 e 20 luglio nell’area verde del paese si potrà vivere un viaggio realistico nella storia dell’umanità dall’Età del Bronzo alla Seconda Guerra Mondiale

    14/07Chiusa Di Pesio, Eventi (Manifestazioni)
  • Successo per l’apertura straordinaria del rifugio antiaereo della Cuneo sotterranea
    Successo per l’apertura straordinaria del rifugio antiaereo della Cuneo sotterranea

    Venerdì 25 aprile si è registrato il sold out per tutte le visite immersive organizzate per far rivivere al pubblico la memoria storica della seconda guerra mondiale

    28/04Cuneo, Varie
  • Ottant’anni dal 25 aprile, la destra a convegno a Savigliano con Chiarenza e Giordana
    Ottant’anni dal 25 aprile, la destra a convegno a Savigliano con Chiarenza e Giordana

    Lunedì 28 il confronto organizzato dall’associazione Panta Rei: “Un’occasione per la pacificazione”. Fratelli d’Italia si smarca: “Nessun coinvolgimento”

    26/04Savigliano, Eventi (Convegni)
  • A Caraglio in scena lo spettacolo “Io saprò sostenere lo sguardo”
    A Caraglio in scena lo spettacolo “Io saprò sostenere lo sguardo”

    Il Comune celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione con tre appuntamenti a partire dal 22 aprile, con un evento che ricorderà i caduti della Seconda Guerra Mondiale

    16/04Caraglio, Eventi (Altro)
  • Cuneo ricorda la tragedia della Cuneense (GALLERIA)
    Cuneo ricorda la tragedia della Cuneense (GALLERIA)

    In mattinata la sfilata per commemorare l’82esimo anniversario della battaglia di Nowo Postojalowka, dove la divisione venne quasi annientata

    19/01Cuneo, Varie
  • Il 20 settembre sarà la Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi
    Il 20 settembre sarà la Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi

    Via libera alla proposta con l’approvazione del Senato: “Il nostro Paese ricorderà il sacrificio dei suoi militari” commenta il senatore Giorgio Bergesio (Lega)

    08/01Cuneo, Attualità
  • Ottobre 1944: sulle tracce dei partigiani della “Cascione”
    Ottobre 1944: sulle tracce dei partigiani della “Cascione”

    Un trekking storico-culturale nelle Alpi Liguri, per rivivere la tragica ritirata di due brigate della Resistenza da Upega

    11/10Briga Alta, Eventi (Escursioni / Montagna)
  • La storia di don Demaria, prete partigiano, raccontata ai bambini di San Chiaffredo
    La storia di don Demaria, prete partigiano, raccontata ai bambini di San Chiaffredo

    Parroco della frazione nella prima metà del Novecento, fu fucilato nel 1944 insieme a Luigi Ardissone e Bartolomeo Lerda

    08/10Busca, Varie
  • “Fai buon viaggio alpino Giovanni”: il ricordo dell’ultimo cuneese reduce di Russia
    “Fai buon viaggio alpino Giovanni”: il ricordo dell’ultimo cuneese reduce di Russia

    Giovanni Alutto è morto all’età di 107 anni. Il commiato della deputata Monica Ciaburro: “Ha vissuto per ricordare che niente è meglio della pace”

    20/06Cuneo, Attualità
  • “È questo il fiore”, una camminata della memoria con l’Anpi di Saluzzo
    “È questo il fiore”, una camminata della memoria con l’Anpi di Saluzzo

    Ad ogni lapide una sosta, con letture a cura del Teatro del Marchesato. Si parte alle 10,15 dall’ex caserma Mario Musso

    25/04Saluzzo, Eventi (Altro)
  • Luigi Bonfante, reduce degli Alpini, spegne 102 candeline
    Luigi Bonfante, reduce degli Alpini, spegne 102 candeline

    Originario del Torinese, ha abitato a Sampeyre e Busca ed è oggi ospite della casa di riposo Santissima Annunziata. In guerra combattè in Jugoslavia

    05/04Busca, Curiosità
  • “Per troppo tempo l’Anpi non ha fatto i conti con la vicenda di Norma Cossetto”
    “Per troppo tempo l’Anpi non ha fatto i conti con la vicenda di Norma Cossetto”

    Andrea Silvestro, vicepresidente della sezione fossanese, rivendica l’omaggio alla martire istriana, ma puntualizza: “L’eccessiva enfasi sulla matrice comunista non giova”

    15/02Fossano, Attualità
  • Ottant’anni fa la deportazione degli ebrei ad Auschwitz: Borgo ricorda
    Ottant’anni fa la deportazione degli ebrei ad Auschwitz: Borgo ricorda

    Solo due dei ventisei internati sopravvissero. Giovedì 15 febbraio la commemorazione presso il memoriale e un incontro con lo storico Carlo Spartaco Capogreco

    04/02Borgo San Dalmazzo, Eventi
  • Alba accoglie le spoglie di Giuseppe Cagnasso, caduto di Russia
    Alba accoglie le spoglie di Giuseppe Cagnasso, caduto di Russia

    L’alpino della “Cuneense” fu dichiarato disperso nel gennaio del 1943: solo nel 2020 i suoi resti sono stati rinvenuti nella regione di Voronezh

    31/01Alba, Varie
  • Saluzzo dice addio a Pippi Bonatesta, ex internato e decano degli avvocati
    Saluzzo dice addio a Pippi Bonatesta, ex internato e decano degli avvocati

    Si è spento alla soglia dei 100 anni: dopo la prigionia in Germania fu fondatore del Lions Club saluzzese e indossò la toga per oltre sei decenni

    11/01Saluzzo, Cronaca
  • Nowo Postojalowka, Bergesio (Lega): “La memoria deve spingerci a lavorare per la pace”
    Nowo Postojalowka, Bergesio (Lega): “La memoria deve spingerci a lavorare per la pace”

    A Borgo San Dalmazzo il senatore ha partecipato alla commemorazione della battaglia che ottantuno anni fa vide il sacrificio della Divisione Cuneense

    07/01Borgo San Dalmazzo, Attualità
  • Ottant’anni fa l’eccidio di Ceretto: 27 civili furono trucidati nella frazione buschese
    Ottant’anni fa l’eccidio di Ceretto: 27 civili furono trucidati nella frazione buschese

    I comuni di Busca e Costigliole Saluzzo commemoreranno i tragici fatti del 5 gennaio 1944. L’orazione ufficiale è affidata al presidente della Provincia

    02/01Busca, Varie
  • L’Esercito ha presentato a Cuneo il suo calendario 2024
    L’Esercito ha presentato a Cuneo il suo calendario 2024

    Quest'anno, a 80 anni di distanza, il CalendEsercito ricorda i fatti d’arme riferiti alla partecipazione alla seconda guerra mondiale

    17/12Cuneo, Varie
  • Una targa per Ildo Vivanti: Cuneo conclude il progetto dedicato al giovane partigiano
    Una targa per Ildo Vivanti: Cuneo conclude il progetto dedicato al giovane partigiano

    L’affissione in via Mazzini ha sancito l’ultimo atto di un percorso della memoria realizzato con il coinvolgimento degli studenti del “Grandis”

    11/10Cuneo, Varie
  • 1
  • 2
  • 3
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK