X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Seconda Guerra Mondiale

Vendita case Cuneo

    Tag #Seconda Guerra Mondiale

  • Il Comune di Cuneo commemorerà lo sterminio nazista di Rom e Sinti
    Il Comune di Cuneo commemorerà lo sterminio nazista di Rom e Sinti

    Approvato all’unanimità l’ordine del giorno del consigliere Sturlese. Nell’Olocausto morirono da 500mila a 1,5 milioni di zingari, ricordati ogni anno il 2 agosto

    22/07Cuneo, Attualità
  • Casa di produzione cerca una cascina tra Cuneo e Asti per realizzare un cortometraggio
    Casa di produzione cerca una cascina tra Cuneo e Asti per realizzare un cortometraggio

    Il film 'Tempi Morti' è un progetto sperimentale inedito con attori di fama nazionale: la vicenda è ambientata negli anni '50/'70

    03/06Alba, Curiosità
  • La bomba di Fossano è stata rimossa con successo
    La bomba di Fossano è stata rimossa con successo

    Tutto secondo copione per le operazioni di messa in sicurezza dell'ordigno rimasto inesploso per 75 anni sotto due metri di terra

    20/05Fossano, Cronaca
  • 'Un difficile Dopoguerra': al museo Casa Galimberti si parla dell'Italia e del Piemonte dopo la Liberazione
    'Un difficile Dopoguerra': al museo Casa Galimberti si parla dell'Italia e del Piemonte dopo la Liberazione

    Mercoledì 10 aprile alle ore 21 l'appuntamento organizzato in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza

    data evento: 10/04/2019
    03/04Cuneo, Eventi (Altro)
  • Cuneo, presentato in Comune un progetto di recupero dei rifugi sotterranei antiaerei della città
    Cuneo, presentato in Comune un progetto di recupero dei rifugi sotterranei antiaerei della città

    Ieri lo storico Sergio Costagli ha effettuato una serie di proposte in Commissione. C'è un'idea anche per i sotterranei del complesso 'Garelli' dove le Brigate Nere torturarono Galimberti

    20/02Cuneo, Attualità
  • 'Lo aspetto ancora con disperata speranza': a Dogliani la presentazione del libro di Paola Scola
    'Lo aspetto ancora con disperata speranza': a Dogliani la presentazione del libro di Paola Scola

    La presentazione si svolgerà presso la Biblioteca 'Luigi Einaudi' mercoledì 16 gennaio alle ore 21: il tema è il dramma delle donne che persero mariti, padri e figli durante la Campagna di Russia

    data evento: 16/01/2018
    08/01Dogliani, Eventi (Altro)
  • Marinaio cuneese morì in Sudan nel 1940: ora i suoi resti rientreranno a Castiglione Falletto
    Marinaio cuneese morì in Sudan nel 1940: ora i suoi resti rientreranno a Castiglione Falletto

    Il sommergibilista Carlo Acefalo fu l'unica vittima dell'affondamento del sommergibile Macallè. Riposerà accanto alla madre, che lo attese invano alla fine della guerra

    12/10Castiglione Falletto, Varie (Storia Locale)
  • A Chiusa Pesio il film-documentario 'Paesaggi della Memoria'
    A Chiusa Pesio il film-documentario 'Paesaggi della Memoria'

    Il lavoro è stato realizzato dalla rete dei musei e dei luoghi di memoria dell'Antifascismo, della Deportazione, della Seconda Guerra Mondiale, della Resistenza e della Liberazione in Italia

    data evento: 08/09/2018
    06/09Chiusa Di Pesio, Eventi (Altro)
  • Commemorato l'eccidio di Valmala del 6 marzo 1945
    Commemorato l'eccidio di Valmala del 6 marzo 1945

    Nove partigiani caddero uccisi dai soldati dell'esercito della Repubblica di Salò: presente alle celebrazioni anche l'amministrazione di Busca

    13/03Busca, Attualità
  • A Gaiola un viaggio negli anni della Seconda Guerra Mondiale in valle Stura
    A Gaiola un viaggio negli anni della Seconda Guerra Mondiale in valle Stura

    Appuntamento con i 'Giovedì della Gramigna': il 15 marzo la proiezione del documentario 'Dove le montagne si chiudono'

    data evento: 15/03/2018
    12/03Gaiola, Eventi (Teatro e Cinema)
  • 1
  • 2
  • 3
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK