X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 06 April 2022, 15:43

A Imperia terzo incontro di alto livello del progetto “Pays Ecogetiques”

Dopo Nizza e Ormea tappa in Liguria sulla promozione della transizione energetica nelle amministrazioni pubbliche. Parteciperà anche il presidente della Provincia
A Imperia terzo incontro di alto livello del progetto “Pays Ecogetiques”
È dedicato alla promozione della transizione energetica nelle amministrazioni pubbliche con l’esempio del progetto “Pays Ecogetiques” il terzo incontro di alto livello in programma giovedì 7 aprile a Imperia nella sede della Provincia, dopo quelli di Nizza (luglio 2021) e Ormea (ottobre 2021) a cui parteciperà anche il presidente della Provincia di Cuneo, Federico Borgna.
 
L’evento si svolge nell’ambito del progetto Pays Ecogetiques – Piter Pays Sages del programma di cooperazione territoriale Alcotra Italia Francia 2014-2020. L’appuntamento di Imperia swguirà lo schema dei precedenti di Nizza con 5 tavole rotonde, 30 oratori e 180 partecipanti e di Ormea  con 3 sessioni, 20 oratori, 85 partecipanti e la visita guidata alla centrale a biomassa di Ormea.
 
Dopo i saluti istituzionali e la presentazione del progetto “Pays Ecogetiques” da parte del presidente della Provincia di Imperia, Claudio Scajola e dell’assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria, Andrea Benveduti, interverrà la Chambre de Commerce et d’industrie de Nice et Côt d’Azur con Ludovic Asso.
 
I lavori prevedono interventi sui seguenti temi: Gse (Gestore Servizi Energetici) e le pubbliche amministrazioni: la promozione della transizione energetica a livello nazionale attraverso incentivi dedicati al patrimonio pubblico con Annafederica Stabile; L’accompagnamento dei Comuni verso l’efficientamento energetico: l’esempio del progetto Pays Ecogetiques con Ludovica Marenco dell’Agenzia regionale ligure Ire (Infrastrutture Recupero Energia); Pillole di buone pratiche energetiche: i partner di progetto; Approccio globale alla ristrutturazione energetica di un edificio classificato come patrimonio storico con Ludovic Asso; Diagnosi ed efficientamento energetico di un edificio vincolato – Lezione pratica presso l’Istituto Forestale “Barbero” di Ormea della Provincia di Cuneo con Paolo Oliaro; Isolamento termico ed acustico con materiali di origine biologica: l’esperienza della nocciola dell’Alta Langa con Carlo Rosso, presidente del Gal Langhe Roero – Camera di Commercio di Cuneo; Presentazione del “kit d’appropriation” con Fanny Pellegrinelli della Chambre de Métiers et de l’Artisanat –Cmar e infine la presentazione dei risultati di progetto Provincia di Imperia, con Andrea Capparelli e Monica Previati. Nel pomeriggio visite alla scuola I.t.i. “G. Galilei” guidate dagli incaricati esterni Giuseppe Zagarella e Andrea Capparelli.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Imperia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK