X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 15 April 2025, 14:37

Accordo tra Confcommercio Cuneo e Intesa Sanpaolo: 300 milioni di nuovo credito

Tra le opportunità previste nella collaborazione l'azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos
Accordo tra Confcommercio Cuneo e Intesa Sanpaolo: 300 milioni di nuovo credito
Il Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Cuneo, Roberto Ricchiardi, e il Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, Andrea Perusin, hanno siglato oggi un accordo che, a valle delle intese nazionali, mette a disposizione 300 milioni di euro di nuovo credito a sostegno dello sviluppo e della competitività delle imprese associate a Confcommercio in Piemonte, insieme a soluzioni finanziarie innovative per accrescerne la competitività e favorire la nascita di nuove attività commerciali.
 
La collaborazione si inserisce nell’ambito della partnership, in essere già da diversi anni e appena rinnovata, grazie alla quale la Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese accompagna insieme a Confcommercio le piccole e microimprese del settore in programmi di crescita e di rafforzamento. Nel periodo 2020-2024, Intesa Sanpaolo ha erogato circa 18 miliardi di euro, a livello nazionale, alle aziende del commercio al dettaglio e all’ingrosso.
 
Le nuove intese saranno declinate anche sulle Associazioni territoriali di Confcommercio Imprese per l’Italia nella provincia di Cuneo, con una serie di incontri tematici sul territorio finalizzati ad approfondire le opportunità offerte dall’accordo, tra cui spicca l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti POS, una misura di grande attenzione della Banca verso gli esercenti confermata per tutto il 2025, che risponde a una esigenza manifestata a più riprese soprattutto dalle realtà commerciali più piccole e che può favorire la diffusione dei pagamenti digitali.
 
Il pacchetto di misure pensate per rispondere alle esigenze più urgenti degli imprenditori comprende inoltre:
• soluzioni e strumenti di pagamento multicanale ed evoluti (ad esempio SmartPOS) che abilitano molteplici servizi, come le mance;
• accesso a un innovativo processo del credito dematerializzato e digitalizzato;
• supporto ai progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili;
• definizione di modelli di business in chiave sostenibile, anche grazie ai Laboratori ESG di Intesa Sanpaolo, uno dei quali attivo a Cuneo;
• strumenti per facilitare la nascita di nuove attività e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile.
 
Roberto Ricchiardi, Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Cuneo: “Le aziende del Commercio, Turismo, Servizi, Trasporti e delle Professioni hanno necessità di poter crescere e di consolidarsi in un mercato sempre più concorrenziale. Dopo i rincari energetici e la recente applicazione di dazi sugli scambi
internazionali che avranno ricadute su tutta le filiere distributive e commerciali, vi è la necessità di un sostegno concreto ed immediato alle imprese e l’accordo con Intesa Sanpaolo va in tal senso; ringrazio per l’interesse dimostrato nei confronti delle nostre aziende associate attraverso un intervento così importante”.
 
Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo: “La collaborazione con le associazioni di categoria, insieme all’ascolto continuo degli imprenditori, è fondamentale per sostenere concretamente le imprese in un momento di grande complessità del mercato, in cui la capacità di adattarsi alle nuove dinamiche e di innovare è determinante per restare competitivi. Insieme a Confcommercio Cuneo puntiamo a stimolare gli investimenti in innovazione tecnologica e digitale delle PMI, così come l’efficientamento energetico che assume un impatto sempre più rilevante anche sui piccoli esercizi. Le commissioni sui micropagamenti azzerate, le agevolazioni sui POS, l’accesso al credito più semplice grazie al digitale, insieme ai 300 milioni di euro a disposizione delle attività associate in Piemonte, sono leve efficaci per facilitare l’operatività legata a incassi e pagamenti e al tempo stesso supportare la crescita a lungo termine di tutte le attività commerciali del territorio”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confcommercio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK