X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 07 April 2017, 17:58

    Asl CN1, approvato il Piano delle performance 2017

    Strumento per responsabilizzare l’Azienda nei confronti degli stakeholders
    Pinuccia Carena
    Pinuccia Carena
    Un documento di programmazione annuale, nel rispetto delle linee guida dell’autorità anticorruzione (ANAC) per spiegare ai cittadini come si intende gestire l’azienda, come ci si è organizzati per raggiungere obiettivi strategici.
    È il contenuto del Piano delle Performance 2017 che l’Asl CN1 ha presentato giovedi 6 aprile nell’ambito della Conferenza dei Servizi aziendali di partecipazione, con l’intervento di alcune associazioni di volontariato. Attraverso questo documento programmatico, conformemente alle risorse assegnate e nel rispetto della programmazione sanitaria regionale e dei vincoli di bilancio, sono individuati gli obiettivi, gli indicatori, i risultati attesi, delle varie articolazioni organizzative dell’Asl.
    “Se non c’è confronto con i portatori di interesse si rischia di innescare un pericoloso gioco d’azzardo – spiega Pinuccia Carena, direttore della struttura Strategie Aziendali e Ciclo della Performance dell’Azienda sanitaria, citando Nino Cartabellotta – che è di ostacolo al miglioramento dell’intero sistema sanitario.” 
    È difficile misurare il bilancio in termini di risultato, allora occorre costruire un sistema di valutazioni da rendere pubblico. La misurazione riguarda la performance individuale e quella organizzativa, per ottenere una valutazione complessiva del contributo offerto al raggiungimento degli obiettivi e alla soddisfazione dei bisogni per i quali l’organizzazione è stata creata. Nel Piano sono definiti con precisione gli obiettivi aziendali, che segnano la strada da percorrere e ricorrono termini come efficacia, efficienza, appropriatezza, integrazione, coordinamento. 
    All’incontro di giovedi era presente il direttore generale dell’Asl, Francesco Magni: “La Sanità sta cambiando - ha detto il manager della CN1 -. Negli ultimi 5 anni i ricoveri sono diminuiti del 25%, grazie anche alle innovazioni tecnologiche. Siamo quindi chiamati a investire sempre più nei servizi per l’assistenza domiciliare. La sfida resta quella di stabilire sinergie con tutte le forze del territorio, disinvestire risorse per riallocale con un occhio di riguardo ai pazienti fragili”. 
     
    Il Piano è pubblicato sul sito dell’Asl (www.aslcn.it) nella sezione “Amministrazione trasparente”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Asl CN1 - Francesco Magni - ANAC - Pinuccia Carena
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK