X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 10 January 2022, 12:24

Assegno unico, si può fare domanda anche presso il Patronato delle Acli cuneesi

La somma, per le domande arrivate a gennaio e febbraio, sarà erogata a partire da marzo 2022 tramite bonifico, sul conto corrente dei genitori
Assegno unico, si può fare domanda anche presso il Patronato delle Acli cuneesi
Dal 1° gennaio 2022, presso il Patronato delle Acli, è possibile fare domanda per ottenere l’assegno unico e universale (Auu) per i figli. La domanda ha validità annuale, pertanto va rinnovata ogni anno e deve essere presentata in modalità telematica: la somma, per chi l’avrà fatta in gennaio e febbraio, sarà erogata a partire da marzo 2022 tramite bonifico, sul conto corrente dei genitori. Si tratta di una forma di sostegno economico alle famiglie che viene assegnato a chi si
trova nelle condizioni richieste dal provvedimento, per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni, e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo dell’assegno varia a seconda della condizione economica del nucleo familiare, sulla base dell’Isee valido al momento della domanda; esso viene comunque garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico, anche in assenza di Isee o con Isee superiore alla soglia di 40.000 euro. Per l’ottenimento dell’assegno, occorre essere cittadini italiani o dell’Unione europea o cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o per motivi di
ricerca; soggetti a imposizione fiscale in Italia; residenti in Italia da almeno due anni anche non continuativi o titolari di contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato per almeno 6 mesi.
 
Spetta per i figli a carico minorenni facenti parte del nucleo familiare ai fini Isee e per i maggiorenni fino a 21 anni, purché in una delle seguenti condizioni: che frequenti un corso di formazione scolastica o professionale o un corso di laura; che svolga un tirocinio o lavoro con reddito inferiore a 8.000 euro annui; che sia disoccupato iscritto al centro per l’impiego; che svolga il servizio civile universale o che sia disabile (senza limiti di età). Per ciascun figlio maggiorenne, fino al compimento del ventunesimo anno, è previsto un importo di 85 euro mensili per famiglie con Isee pari o inferiore a 15.000 euro; 25 euro mensili per famiglie con Isee oltre i 40.000 euro.
 
Per ciascun figlio oltre al secondo, è prevista una maggiorazione pari a 85 euro con Isee pari o inferiore a 15.000 euro; 15 euro con Isee superiore ai 40.000 euro. Per ottenere maggiori chiarimenti e per presentare correttamente la domanda, ci si può rivolgere alle Acli, presso gli uffici del Patronato e del Caf Acli, prenotando un unico appuntamento al numero 0171.452611 per gli uffici di Mondovì, Alba, Bra, Fossano, Cuneo, Saluzzo e Savigliano.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Acli - assegno unico
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK