X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 20 November 2018, 15:38

    Carenza di vaccini anti influenza, criticità segnalate anche a Cuneo: in arrivo nuove dosi

    Lo ha garantito l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, rispondendo ad un'interrogazione della consigliera Maria Carla Chiapello
    Carenza di vaccini anti influenza, criticità segnalate anche a Cuneo: in arrivo nuove dosi
    Scorte di vaccini, da somministrare gratis alle categorie a rischio, già esaurite a una settimana dall’inizio della campagna antinfluenzale. “Sembra una barzelletta, invece è tutto vero: i medici piemontesi già stanno mandando a casa chi va da loro per immunizzarsi, in attesa della seconda tranche di consegna del prodotto” commenta la consigliera regionale dei Moderati Maria Carla Chiapello che con un’interrogazione, nel corso del question time, ha chiesto all’assessore alla Sanità di intervenire con urgenza, considerato che ci vogliono almeno due settimane prima che il vaccino incominci a fare effetto e il picco massimo dell’influenza potrebbe coincidere con il Natale.
     
    I primi a segnalare il problema sono stati i medici di Cuneo. Successivamente, attraverso un comunicato di Federfarma Piemonte alle farmacie incaricate di distribuire il vaccino ai medici, si è appreso che le dosi sono state razionate in tutta la regione per colpa di un ritardo nella fornitura da parte della Sanofi, l’azienda produttrice che si è aggiudicata il bando. “E’ inaccettabile – incalza la consigliera. – La campagna antinfluenzale non rappresenta un imprevisto o un’emergenza. È da mesi che si chiede con insistenza ai piemontesi di vaccinarsi per prevenire le complicanze e per limitare il più possibile gli accessi al Pronto soccorso e i ricoveri in ospedale”.
     
    Positiva la risposta dell’assessore che ha assicurato la fornitura di nuovi quantitativi al più presto: “165 mila dosi entro giovedì e altre 35 mila entro martedì, che si aggiungono alle 65 mila distribuite ieri”. Insomma, la ditta produttrice ha già provveduto a intensificare la produzione per consegnare le dosi nei tempi previsti ma Chiapello insiste: “Intervenire adesso è giusto e doveroso ma non basta. Bisogna capire perché ci sia stato un ritardo e individuare eventuali responsabilità. Il vaccino antinfluenzale è l’unico strumento efficace per contrastare un problema di salute pubblica, non si può sottovalutare l’importanza della prevenzione. L’invito a vaccinarsi in assenza dei vaccini suona come un invito a cena con il frigo vuoto”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Antonio Saitta - Maria Carla Chiapello - influenza - vaccini - Piemonte - regione - carenza - anti influenza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK