X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 05 June 2019, 15:16

Confcommercio e la 'Fausto Coppi' (ri)lanciano la raccolta fondi 'Salviamo le strade di montagna'

Il crowdfunding riproposto per il secondo anno consecutivo. Il presidente Luca Chiapella: 'Collegamenti praticabili e sicuri sono fondamentali per il turismo'
Confcommercio e la 'Fausto Coppi' (ri)lanciano la raccolta fondi 'Salviamo le strade di montagna'
1/2
#Salviamo le strade di montagna. È l’hashtag lanciato da Confcommercio Cuneo in collaborazione con La Fausto Coppi Officine Mattio, per sostenere per il secondo anno consecutivo, un’iniziativa di crowdfunding, che vede la partecipazione dei cittadini (cuneesi, turisti e visitatori). Sotto il comune denominatore di voler prendersi cura del territorio della Granda, collaborano e contribuiscono a mantenere praticabili e in sicurezza le strade in quota. Da qui l’hashtag #Salviamo le strade di montagna.
 
“Si tratta di una iniziativa singolare, che può aiutare gli enti pubblici o gli enti privati che organizzano eventi. In questo periodo di finanziamenti sempre più ridotti, si ha difficoltà a reperire risorse per mantenere in ordine il nostro territorio, con un danno per l’economia e lo sviluppo”, spiega Luca Chiapella, presidente di Confcommercio della Provincia di Cuneo. “L’idea - prosegue il presidente Chiapella - è nata da un confronto con gli organizzatori della granfondo internazionale La Fausto Coppi, che hanno evidenziato la difficoltà di poter avere delle strade sicure per i ciclisti. Un grave problema non soltanto per una delle gare che più attira sportivi e visitatori nella Granda, ma anche per il turismo legato alla stagione estiva che è ai nastri di partenza e per tutti coloro che stanno lavorando per promuovere il circuito turistico lungo le strade di montagna e quelle intervallive, grande risorsa del Cuneese. Da alcuni anni si riscontra la difficoltà di alcune amministrazioni comunali a ripristinare la viabilità, in quanto non in grado, dal punto di vista finanziario, di eseguire la manutenzione sulle strade di montagna. E se è vero che la granfondo La Fausto Coppi può contare su un proprio team di volontari per la pulizia delle strade in quota, è anche vero che la manutenzione è indispensabile per quel turismo intervallivo sul quale la Granda punta in maniera particolare. Confcommercio ritiene necessario creare un capitolo finanziario dedicato alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade di montagna, che altrimenti rischiano l’abbandono: rendere percorribili le nostre vie, significa far girare l’economia, stimolare il turismo e sostenere gli scambi culturali. La provincia di Cuneo ha nella montagna una grande risorsa, che va tutelata, aiutata, sostenuta. E con questo progetto, ognuno di noi può contribuire, anche con piccole somme. Perché sappiamo che l’unione fa la forza”.
 
Con il ricavato 2018 si è contribuito a realizzare alcune opere di messa in sicurezza di due ponti nel comune di Castelmagno, migliorandone la viabilità. Per l’iniziativa #Salviamo le strade di montagna, è stata creata una pagina Facebook, corredata dal tasto “donate” dove l’utente può contribuire. Il ricavato sarà consegnato all’ASD Fausto Coppi on the road per finanziare un nuovo progetto di manutenzione, che sarà presto individuato, dopo un sopralluogo.
 
“Voglio anche sottolineare - conclude il presidente Chiapella – che l’iniziativa di Confcommercio Cuneo intende sollecitare anche la politica ad ogni livello: Comuni, Provincia, Regione, affinché facciano la loro parte. Con #Salviamo le strade di montagna Confcommercio tiene fede al suo impegno costante di tutela e promozione del territorio per incentivare l’economia locale”. Così Emma Mana, Presidente di ASD Fausto Coppi on the road, che organizza la granfondo internazionale cuneese: “Anche nel 2019 proseguiamo il progetto di salvaguardia delle strade di montagna; nei prossimi giorni individueremo gli interventi da realizzare. Da oltre 10 anni ci impegniamo per la tutela degli itinerari in quota e a ogni edizione della granfondo internazionale organizziamo giornate di pulizia strade, interventi di messa in sicurezza e doniamo ai Comuni asfalto per sistemare le criticità. Siamo orgogliosi e ringraziamo i tanti volontari che sostengono questo lavoro. La partecipazione di Confcommercio rappresenta un importante tassello per questa strategia, indispensabile per promuovere e credere nel territorio”.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Confcommercio - ciclismo - Fausto Coppi - Granfondo - raccolta fondi - salviamo le strade di montagna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK