X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 18 December 2021, 19:52

    Covid, il 30% dei positivi non vaccinati sono bambini sotto i dieci anni

    Lo rileva il report della Regione Piemonte, dove emerge anche che l’89% dei contagi nella fascia 11-13 anni riguarda adolescenti che non hanno ricevuto il vaccino
    Covid, il 30% dei positivi non vaccinati sono bambini sotto i dieci anni
    Circa il 30% dei casi positivi tra non vaccinati, registrati in Piemonte nella settimana fra il 6 e il 12 dicembre, sono casi pediatrici, in particolare bambini al di sotto dei 10 anni.
     
    È quanto rileva il report della Regione Piemonte dal quale emerge che su 9.240 casi, 4.661 riguardano persone non vaccinate e di questi 1.364 sono under 10 anni, ossia la fascia di età per la quale la vaccinazione è partita ufficialmente il 16 dicembre e che vede sul territorio piemontese già 25 mila preadesioni.
     
    Nella fascia 11-13 anni invece, dove circa il 60% dei giovanissimi è già vaccinato, i casi positivi sono stati in tutto 525, di cui 465, pari all'89%, fra non vaccinati. “Questi numeri - sottolineano il presidente della Regione, Alberto Cirio, e l'assessore alla Sanità, Luigi Icardi - dimostrano quanto sia importante vaccinare anche i più piccoli, perché in questo momento sono la fascia della popolazione maggiormente esposta al rischio di contagio, proprio perché privi delle difese del vaccino”.
     
    “A tutti i genitori, - concludono il governatore e l’assessore - che comprensibilmente hanno la preoccupazione del bene dei propri figli, diciamo che bisogna avere fiducia nella ricerca scientifica, perché è l'unica arma per riuscire a proteggere chi amiamo e abbiamo di più caro nella vita. Preservando anche quella socialità che è tanto preziosa per noi adulti, quanto più per un bambino, e rappresenta un valore enorme per la propria crescita”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    bambini - Piemonte - regione - Vaccino - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK