X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 27 November 2023, 15:40

Dal 1° gennaio 2024 la Provincia di Cuneo avrà un Corpo di Polizia Locale

Il nuovo servizio prevede un Nucleo di polizia stradale ed un Nucleo faunistico-ambientale, ciascuno specializzato nei propri ambiti di competenza
Dal 1° gennaio 2024 la Provincia di Cuneo avrà un Corpo di Polizia Locale
Dal 1° gennaio 2024 la Provincia di Cuneo avrà un Corpo di Polizia Locale che congloberà l’attuale Corpo di Polizia Faunistico Ambientale. Via libera da gennaio anche al nuovo regolamento che andrà ad abrogare il vecchio ordinamento del 2016. Le decisioni sono state prese all’unanimità dal Consiglio provinciale di giovedì 23 novembre anche per rispondere al sempre più urgente bisogno di un corpo di Polizia locale che si occupi anche della sicurezza stradale della Granda.
 
Oggi la Provincia dispone di 12 agenti e 1 Comandante dedicati all’attività di controllo e tutela faunistico-ambientale che coinvolge l’aspetto della fauna selvatica, ma anche quello ittico, dei frutti del sottobosco, tartufi e funghi. Il nuovo accordo quadro siglato con la Regione Piemonte prevede, per la Provincia di Cuneo, un organico di 28 persone dedicate alle funzioni di polizia amministrativa conferite dalla Regione. Nei mesi scorsi è stato bandito un concorso pubblico per la copertura di 15 posti di Istruttore di Polizia locale faunistico ambientale a tempo pieno e indeterminato presso la Provincia di Cuneo, che si è concluso oggi con la pubblicazione della graduatoria finale di merito. L’assunzione del nuovo personale potrà partire dal febbraio 2024, una volta approntati gli uffici decentrati sul territorio provinciale.
 
Come ha precisato il presidente della Provincia Luca Robaldo “si tratta di riorganizzare il servizio di polizia provinciale così da poter garantire prioritariamente le funzioni di polizia stradale ai sensi degli articoli 11 e 12 del Nuovo Codice della Strada, oltre alle funzioni di polizia amministrativa nelle materie conferite dalla Regione Piemonte”. Il nuovo Corpo si occuperà anche di polizia giudiziaria e soccorso in caso di calamità, catastrofi ed altri eventi che richiedano interventi di protezione civile. Il nuovo servizio prevede un Nucleo di polizia stradale ed un Nucleo faunistico-ambientale, ciascuno specializzato nei propri ambiti di competenza.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK