X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 18 March 2025, 10:42

Giornata della memoria delle vittime del Covid, bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici

La data è quella del tristemente celebre corteo di camion dell'Esercito che scortò fuori da Bergamo i defunti destinati alla cremazione
Giornata della memoria delle vittime del Covid, bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici
Oggi, 18 marzo 2025, sulla facciata del palazzo provinciale, così come su tutti gli altri edifici pubblici d’Italia, il tricolore e la bandiera dell’unione europea vengono esposte a mezz’asta, per rendere omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita a causa dell’epidemia di Covid.
 
Esattamente cinque anni fa, infatti, il 18 marzo 2020, i camion dell’esercito portavano via da Bergamo centinaia di bare con defunti destinati alla cremazione, un’immagine indelebile rimasta simbolo di questa tragedia: per questo motivo, dal 2021 la data odierna è stata scelta per celebrare la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus”.
 
“Nella ricorrenza istituita in loro memoria – afferma il presidente della Provincia, Luca Robaldo – il mio ricordo va innanzitutto alle tante persone che hanno perso la vita a causa del coronavirus, e ai loro familiari. Ma allo stesso tempo, non possiamo dimenticare il personale sanitario che quell’epidemia ha messo a dura prova, facendo risaltare le grandi doti umane di tanti professionisti che hanno garantito il conforto, la cura e la presenza a chi non poteva avere accanto i propri cari, e i tantissimi volontari che, ad ogni titolo, hanno consentito alle nostre Comunità di continuare a vivere”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Covid
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK