X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 20 January 2025, 14:18

Giornata Regionale della Polizia Municipale: in Piemonte operano 4 mila agenti

Più di un terzo sono donne. L'assessore Bussalino: "Un’occasione importante per sottolineare il loro ruolo fondamentale"
Giornata Regionale della Polizia Municipale: in Piemonte operano 4 mila agenti
Oggi in Piemonte si è svolta la Giornata Regionale della Polizia Municipale, in occasione della festività di San Sebastiano. L’evento ha coinvolto amministratori locali, operatori di Polizia Locale e cittadini, con cerimonie e iniziative organizzate in diverse città della regione. Durante le celebrazioni, sono stati premiati gli Agenti che si sono distinti per meriti particolari o per l’anzianità di servizio nel corso del 2023. Un momento significativo per riconoscere pubblicamente l’impegno e la professionalità degli uomini e delle donne della Polizia Locale, che ogni giorno lavorano per garantire ordine, sicurezza e rispetto delle regole nelle comunità locali.
 
“Questa giornata è un’occasione importante per sottolineare il ruolo fondamentale svolto dagli Agenti di Polizia Locale al servizio della comunità – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza e Polizia Locale, Enrico Bussalino. – San Sebastiano rappresenta un esempio di fede, coraggio, dedizione e senso del dovere, valori che ispirano l’impegno quotidiano degli Agenti per garantire la sicurezza e la serenità dei cittadini. Questo lavoro, spesso svolto lontano dai riflettori, è essenziale per il buon funzionamento delle nostre città e merita tutto il nostro rispetto e la nostra gratitudine".
 
"Come Regione Piemonte, siamo consapevoli del prezioso contributo delle forze di Polizia Locale e lavoriamo per fornire loro strumenti, formazione e risorse adeguate ad affrontare le sfide di un contesto in continua evoluzione. Solo collaborando possiamo costruire comunità più sicure, accoglienti e rispettose delle regole”, ha concluso l’assessore.
 
La Polizia Locale nella Regione Piemonte svolge un ruolo fondamentale nella gestione della sicurezza e dell’ordine pubblico, operando sotto la guida delle amministrazioni comunali e in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine statali. Attualmente, in Piemonte si contano circa 4.000 agenti di Polizia Locale, dei quali 1.400 sono donne (35%). L’età media degli agenti varia tra i 41 e i 60 anni, rappresentando il 59% del totale, mentre solo il 13% degli operatori ha meno di 30 anni. Questi dati sottolineano l’importanza di investire nel ricambio generazionale e nella formazione per garantire la continuità di un servizio essenziale per le comunità locali.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Polizia municipale - enrico bussalino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK