X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 26 January 2022, 11:53

Il divieto di pesca al temolo prorogato fino al 2024

La misura per proteggere il ripopolamento di questo apprezzato pesce un tempo molto presente negli affluenti del Po e in altri torrenti
Il divieto di pesca al temolo prorogato fino al 2024
Il divieto alla pesca del temolo è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024 in tutte le acque del territorio della provincia di Cuneo. La decisione, assunta dall’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia, prende atto del perdurare della situazione di crisi che colpisce le popolazioni dei Timallidi. Infatti, malgrado il divieto di pesca persista da anni, il temolo non è ancora riuscito a ripopolare i corsi d’acqua del Cuneese, un tempo ricchi di questo apprezzato pesce. Il divieto sarà quindi esteso fino a quando non verrà riscontrata una presenza non inferiore a quella registrata in occasione del monitoraggio del 1988-89.
 
Il temolo è un pesce di media grandezza, considerato molto pregiato per le sue carni ed è una specie molto sensibile alle condizioni ambientali delle acque. Forse anche per questo il suo areale si è notevolmente contratto negli ultimi cinquant’anni. In Italia è presente una varietà cromatica endemica chiamata temolo “pinna blu” che un tempo era presente anche nella Granda in tutti gli affluenti di sinistra del Po ed in altri torrenti, ma a causa della minor qualità delle acque, delle diminuzioni delle aree di frega e della riduzione delle portate naturali dei corsi d’acqua, si è ancora numericamente ripreso. Questo importante timallide richiede un costante flusso ed un adeguato livello di acqua corrente, in alcuni casi compromesso da periodi di siccità o prelievi idrici a vari scopi.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
pesca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK